Sergio Donna
-
Storie piemontesi
Da Torino alla Pampa Gringa in veste di Ambasciatori della cultura piemontese
Firmato l’accordo tra la FAPA (Federacion Asociaciones Piemontesas Argentinas) e Piemonte Cultura: il Gruppo di Danze Popolari “IJ Danseur dël Pilon” raggiungerà a Novembre la Pampa Gringa per un tour…
Leggi » -
Cronache & Attualità
Quelle eleganti Flaminia presidenziali che Gronchi ordinò alla Lancia in occasione delle Celebrazioni di Italia ‘61
Sul finire degli anni Cinquanta del Novecento, negli uffici tecnici della Lancia di Borgo San Paolo si lavorava con frenesia per proporre una nuova vettura di lusso, che prendesse il…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Bene Vagienna: “dove è bello vivere” tra arte, storia e natura
Tutti gli appuntamenti culturali per le Celebrazioni della Beata Paola, in calendario fino al 27 Marzo 2022 Bene Vagienna (Cn). È davvero bello vivere a Bene Vagienna, come scrive Lina…
Leggi » -
Arte
Gli 800 torèt torinesi: non solo getti continui di acqua fresca corrente, ma autentiche Muse ispiratrici
Ma ci sono anche molte altre fontanelle dalla foggia “alternativa” TORINO. I torèt sono uno dei simboli di Torino. Nessun’altra città italiana vanta un numero così notevole di fontanelle dal…
Leggi » -
Modi di dire piemontesi
S. Antonio Abate, protettore dei contadini, è molto venerato tra i piemontesi d’Argentina
Tutti i proverbi, le invocazioni e le giaculatorie in piemontese in cui il Santo viene nominato e invocato I proverbi dialettali o in lingua regionale, oltre ad essere pillole di…
Leggi » -
Enogastronomia
Un nuovo più spazioso negozio per Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino
A due passi dalla precedente sede, il nuovo locale è in Corso Vinzaglio, all’angolo con Corso Matteotti La storia di Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino, è quasi centenaria,…
Leggi »