Cultura & Spettacoli
-
Castellamonte, 5 secoli di tradizione nell’arte della ceramica e nella produzione di stufe
Castellamonte è conosciuta in Italia e anche all’estero per la lavorazione della ceramica e la produzione di stufe. Le prime stufe di terracotta risalgono probabilmente al XVI secolo, ma non…
Leggi » -
Con “Passeggiate Torinesi” di Milo Julini alla riscoperta di personaggi, luoghi e avvenimenti della Torino che fu
E’ in libreria “Passeggiate Torinesi”, l’ultima fatica letteraria di Milo Julini, docente in quiescenza dell’Università di Torino, appassionato ricercatore di memorie piemontesi e impegnato in una pluridecennale attività di ricerca…
Leggi » -
Pubblicati gli “Albi d’oro” dei Premi Letterari Nazionali “Lampi di Poesia” e “Jucunde docet” 2022
Domenica 5 Giugno 2022 la Cerimonia di Premiazione al Teatro delle Officine Folk di Torino in Via Luserna 8 La Sede di Monginevro Cultura, Associazione di Volontariato Culturale ideatrice e…
Leggi » -
Oglianico, si rinnova la tradizione della festa del Calendimaggio e delle Idi di Maggio
OGLIANICO. Nel Canavese, la festa del Calendimaggio e delle Idi di Maggio rinnova ogni anno consuetudini già vive e presenti nell’antica cultura celtica, nella successiva civiltà romana e nelle tradizioni medievali. La gioia per il risveglio e…
Leggi » -
Giovedì sabaudi, il 28 aprile si parla della battaglia dell’Assietta
La prima tornata di conferenze telematiche “Giovedì sabaudi”, curata da Alessia Giorda e promossa dal movimento culturale “Croce Reale – Rinnovamento nella Tradizione” presieduto da Fabrizio Giampaolo Nucera, si concluderà…
Leggi » -
Museo della Montagna, una mostra sul pioniere dell’arrampicata su ghiaccio Gian Carlo Grassi
TORNO. E’ visitabile sino al 3 luglio nel Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi”, al colle dei Capuccini di Torino, la mostra “L’inesauribile scalata di un sognatore”, dedicata a Gian…
Leggi »