Cultura & Spettacoli
-
Pinerolo, i cimeli di Lidia Poët in mostra al Museo Storico dell’Arma di Cavalleria
PINEROLO. Da domenica 15 dicembre i cimeli di Lidia Poët si potranno ammirare al Museo Storico dell’Arma di Cavalleria di Pinerolo. In occasione della messa in onda su Netflix della…
Leggi » -
La magia del Natale attraverso i presepi più caratteristici e originali del Piemonte
Nel week-end appena trascorso hanno aperto i battenti decine di presepi in tutto il Piemonte. Qualcuno è già attivo addirittura da fine novembre. Molte di queste rappresentazioni della Natività riescono…
Leggi » -
Al Conservatorio di Torino, un concerto per aiutare gli studenti meritevoli e in difficoltà
TORINO. Il 16 dicembre, alle ore 21, in piazza Bodoni, nel prestigioso Salone Concerti del Conservatorio di Torino, massima Istituzione Musicale presente sul territorio, l’orchestra “I Virtuosi dell’Accademia di San…
Leggi » -
Con il FAI visite esclusive per le scuole dal 18 al 23 novembre: cosa visitare in Piemonte
Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano…
Leggi » -
Pubblicato l’Albo d’Oro della decima edizione del Premio Letterario “Poesia Granata”
La cerimonia di premiazione del prestigioso concorso curato da Monginevro Cultura si terrà, come da tradizione, la prima domenica di dicembre nel Piccolo Teatro delle Officine Folk di via Luserna…
Leggi » -
Al via i “Lessona Days” per scoprire chi era lo zoologo e divulgatore scientifico venariese
VENARIA REALE. Michele Lessona, poco conosciuto ai più, è stato un personaggio illustre dell’Ottocento e tante sono le lezioni che da lui e grazie a lui possiamo ancora apprendere. In…
Leggi »