PRIMO PIANO
Luoghi da scoprire
6 Febbraio 2023
Itinerario nel Monferrato sulle colline del Ruchè, tra castelli e pievi romaniche
ASTI. Il Ruchè, vitigno a bacca nera da cui si ricava l’omonimo vino, si coltiva in un’area ristretta, compresa nei…
Lingua piemontese
3 Febbraio 2023
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di Febbraio
Ël Sol ëd Fërvé a stëbbia la tèrama a l’é mach na fàussa primavera ”(Il Sole di Febbraio intiepidisce la…
Libri
3 Febbraio 2023
La morte di Edoardo Agnelli e altri misteri della dinastia torinese in un libro di Antonio Parisi
Esperto di storia delle grandi dinastie, il giornalista Antonio Parisi arriva nelle librerie con il suo ultimo lavoro, dedicato alla…
Tempo libero
1 Febbraio 2023
Giro d’Italia 2023: ecco dove passerà la maglia rosa in Piemonte
Gli appassionati di ciclismo attendono ogni anno con ansia il Giro d’Italia. Si tratta di una competizione storica, fondamentale per…
Fiori & Piante
1 Febbraio 2023
Una camelia all’occhiello… un rododendro, una azalea… e un papillon di seta blu
Veramente nella sua canzone “Vecchio frac” Domenico Modugno aveva all’occhiello una gardenia, ma è uguale appartengono entrambe alla…
ENOGASTRONOMIA
28 Gennaio 2023
Finocchini, i biscotti tipici della tradizione monferrina
REFRANCORE. Nella storia della cucina dolciaria piemontese, i Finocchini sono sicuramente una delle delizie più tipiche. La storia di questi…