Tempo libero
-
A bordo della storica tranvia a dentiera che collega Sassi a Superga
Fin dal 1884, il trenino trasporta ogni anno migliaia e migliaia di passeggeri, e rappresenta una singolare e suggestiva attrazione turistica per la città. Per i torinesi, è semplicemente “la…
Leggi » -
Estate a due ruote, cosa portare in un viaggio in moto: i migliori itinerari
In estate sono tantissimi gli italiani che non vedono l’ora di regalarsi una vacanza, e ci sono diversi modi per godersela. Uno dei più efficaci è viaggiare in moto, in…
Leggi » -
Torna sul Colle dell’Assietta la rievocazione della vittoria del 1747: appuntamento il 17 luglio
USSEAUX. I primi decenni del Settecento furono caratterizzati da una serie di Guerre di Successione che in qualche modo coinvolsero e travolsero tutte le potenze europee, compreso il piccolo ma…
Leggi » -
Torino, alla Focacceria Sant’Agostino le creazioni di Piero Lovecchio e la Merenda Sinoira 2.0
È in via Sant’Agostino il cuore pulsante dell’attività di Salvo Lo Porto che dal 1997 prepara la focaccia classica genovese in un locale che per anni è stato punto di ritrovo serale e notturno…
Leggi » -
Domenica 22 maggio, porte aperte in otto dimore storiche della Città Metropolitana
TORINO. Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 22 maggio in occasione della dodicesima Giornata Nazionale dell’ADSI, l’Associazione Dimore Storiche Italiane. Oltre 400 luoghi esclusivi, testimoni di arte e storia a cavallo…
Leggi » -
Castellamonte, un fine settimana di rinascita per l’artigianato della ceramica
CASTELLAMONTE. Sabato 21 e domenica 22 maggio tornerà “Buongiorno Ceramica!”, un evento nazionale che celebra a Castellamonte una delle forme più antiche e prestigiose di artigianato d’arte, in un caleidoscopio di forme, colori ed…
Leggi »