Attualità
-
A Poirino, uno spettacolo dedicato al Pelobate fosco, un anfibio raro in via d’estinzione
POIRINO. Si intitola “Alla ricerca del fango perduto” lo spettacolo teatrale della compagnia Faber Teater ad ingresso gratuito in programma domani, mercoledì 7 giugno, alle 18.30 nel giardino del Municipio di Poirino. Lo spettacolo è rivolto alle…
Leggi » -
Ciclopedalata da Torino a Salerno sulle strade della Costituzione: si parte giovedì 8 giugno
TORINO. A pochi giorni dalla celebrazione della Festa della Repubblica, da giovedì 8 a domenica 18 giugno è in programma raid cicloturistico per festeggiare il 75° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. La Ciclopedalata…
Leggi » -
Condove, un bus porterà i bambini in quota per assistere alla transumanza
CONDOVE. Veder passare le mandrie che vanno all’alpeggio estivo nel mese di giugno in un paese delle vallate alpine piemontesi è normale, ma a Condove quello che è un vero e proprio rito stagionale è diventato…
Leggi » -
A Pecetto, domenica 4 giugno, l’edizione numero 108 della Festa delle Ciligie
PECETTO. Domenica 4 giugno si celebra a Pecetto Torinese la 108ª edizione della Festa delle Ciliegie, con la mostra mercato dei prelibati frutti e di altri prodotti agricoli del territorio. All’esposizione dei cestelli artistici di ciliegie seguirà…
Leggi » -
Premio Airali 2023, le iscrizioni rimarranno aperte fino al 10 giugno
Le iscrizioni al prestigioso concorso nazionale “Premio Airali“, indetto ogni anno dal Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo (To), presieduto dal 2021 da Caterina Canavosio, rimarranno aperte ancora…
Leggi » -
Domenica 4 giugno due visite guidate alla Villa Romana di Almese
ALMESE. Domenica 4 giugno sarà possibile visitare la Villa Romana di Almese. Il tour guidato, condotto da un archeologo e dai volontari dell’associazione Ar.c.A di Almese, porterà alla scoperta dell’architettura…
Leggi »