Cronache & Attualità
-
A Bruno Gambarotta la presidenza onoraria di International Help
TORINO. Bruno Gambarotta da domani (venerdì 8 ottobre) sarà presidente onorario di International Help, la onlus fondata a Torino nel 1995 da Gianni Sartorio con lo scopo di sostenere rapidamente…
Leggi » -
Escursionismo e memoria della Resistenza: un confronto al Colle del Lys sabato 11
ALMESE. Come è possibile gestire un itinerario per trekking sui luoghi di memoria della Resistenza? A dare una risposta saranno sabato 11 settembre nell’Ecomuseo del Colle del Lys esperti, storici,…
Leggi » -
Rifreddo è tra i comuni in Italia che produce meno rifiuti in rapporto agli abitanti
Il piccolo paese della Valle Po premiato a livello nazionale: rientra fra le località “Ricicloni e rifiuti free” assieme ad altri tre comuni virtuosi della Provincia Granda: Vottignasco, Martiniana Po…
Leggi » -
Un “Armanach Piemontèis” dedicato ai giardini di Torino, la città più verde d’Italia
Accompagnerà per tutto il 2022 i Piemontesi che amano l’ancestrale lingua delle generazioni che ci hanno preceduti, con i suoi incisivi proverbi, i suoi caratteristici modi di dire e le…
Leggi » -
A tutti i comuni piemontesi la Regione dona il Drapò, simbolo di tradizioni e valori
TORINO. Otto incontri per tutto il Piemonte, uno per provincia, per consegnare ai 1.181 comuni del Piemonte quello che non solo è l’emblema di una regione ma anche un simbolo di appartenenza…
Leggi » -
Goletta dei Laghi, su 24 punti monitorati in Piemonte 16 risultano oltre i limiti di legge
Legambiente: “La situazione è di luci ed ombre: alle eccellenze regionali quali il Lago Grande di Avigliana, balneabile e ampiamente entro i limiti di legge, corrispondono situazioni di difficoltà che…
Leggi »