Economia, Lavoro, Istruzione
-
Premiata la Famiglia Favro per i 150 anni di produzione della Focaccia di Susa
SUSA. Susa, la città baluardo delle Alpi Cozie dalle sorprendenti vestigia romane, è pregnante di storia, di gloria, cultura, tradizioni antiche e folklore, ma vanta anche una lunga serie di…
Leggi » -
Quando conviene pensare ad un’assicurazione?
Oramai è risaputo che il 2020 è stato un anno particolarmente complesso, soprattutto a causa della situazione legata alla pandemia. Sebbene la curva dei contagi sia in discesa, si parla…
Leggi » -
Rinnovabili, scenari di settore e vantaggi: dove va il Piemonte?
Il 2020 non è stato un anno facile per nessuno, e soprattutto ha visto difficoltà in diversi mercati e dunque dei danni all’economia del Paese. In tempi di pandemia e…
Leggi » -
A Torino nasce il Liceo linguistico artistico ed enogastronomico
TORINO. Il Liceo Madre Mazzarello di via Cumiana 2 (zona corso Peschiera) a Torino da anni ospita il Linguistico, ma dal prossimo anno scolastico proporrà un nuovo corso di studi nato dalla…
Leggi » -
Il Piemonte si conferma terra di innovazione: oltre 4 mila brevetti in dieci anni
TORINO. Il Piemonte da sempre è terra di conquiste tecnologiche e di conseguenza di brevetti. Sulla base dei dati pubblicati dall’European Patent Office (EPO), emerge come nel periodo 2010-2019 in…
Leggi » -
Volpiano, diventa operativo l’albo delle baby sitter
VOLPIANO. È terminato il percorso di formazione legato al progetto «Family Care Volpiano», finalizzato all’istituzione dell’albo comunale delle baby sitter: sono nove le persone che hanno superato il corso base, con 50 ore di lezioni…
Leggi »