ENOGASTRONOMIA

Ricette piemontesi: come preparare i carciofi alla Cavour

Il conte Camillo Benso di Cavour era una buona forchetta. Sovente era solito pranzare al ristorante “Il Cambio”, a due passi dal suo ufficio di presidente del Consiglio. Quando arrivava la fredda stagione prediligeva piatti preparati  i carciofi. Uno di questi, prese il suo nome proprio perché era gradito in modo particolare allo statista piemontese.

Ingredienti (per 4 persone). 8 carciofi, un limone, Parmigiano Reggiano grattugiato q.b., 25 g di burro.  Per la salsa: 2 uova sode, un Ciuffo di prezzemolo, 2 acciughe sotto sale, 50 g di burro.

Preparazione. Scegliete otto carciofi piuttosto piccoli e teneri, mondateli e lessateli per 7-8 minuti in acqua salata e acidulata con succo di limone. Sgocciolateli bene, irrorateli con burro fuso, rotolateli nel Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, sistemateli in una piccola teglia e metterli in forno già caldo a 200° C per qualche minuto finché saranno dorati. Insaporiteli quindi con una salsa che dovrete preparare sgusciando le uova sode e tritatandole insieme a una cucchiaiata di prezzemolo e a due acciughe lavate e diliscate. Per completare, sciogliete su un fuoco basso il restante burro: quando sarà ben spumoso unite al composto a base di uova. Mescolate bene e versate subito la salsa così ottenuta sui carciofi. Serviteli tiepidi.

Advertisement

Articoli correlati

Back to top button