preparazione
-
ENOGASTRONOMIA
Funghi trifolati, un contorno gustoso e semplice da preparare
I funghi trifolati, che fanno parte della tradizione culinaria piemontese, sono un contorno molto semplice da preparare, gustoso e delicato…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Come preparare la tartrà, antico budino della tradizione langarola e monferrina
La tartrà (o tartra, senza l’accento), è un antico budino povero, salato e pepato, che risale alla notte dei tempi…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Fricandò, un’antica ricetta piemontese che abbina carne e verdure: come prepararla
Il fricandò è una antica ricetta piemontese, che vede l’abbinamento di carne e verdure. Una preparazione lunga ma che dà…
Leggi » -
Storie piemontesi
Una sorta di Viagra nella Torino del ‘500: la curiosa storia dello zabaione
TORINO. Almeno mezza dozzina di regioni italiane si contendono la paternità dello zabaione (detto anche zabajone e zabaglione), ognuna additando…
Leggi » -
Ricette piemontesi: come preparare i carciofi alla Cavour
Il conte Camillo Benso di Cavour era una buona forchetta. Sovente era solito pranzare al ristorante “Il Cambio”, a due…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Il profumo del buon pane d’antan: come prepararlo in casa con il lievito madre
Marco Giaccone, maestro panificatore e titolare di un laboratorio di panificazione naturale ci insegna a preparare il pane in casa,…
Leggi »
- 1
- 2