-
Luoghi da scoprire
Santa Giustina di Sezzadio, antica fondazione monastica nella pianura alessandrina
Alla sinistra della strada provinciale che da Sezzadio conduce ad Acqui Terme e Castelnuovo Bormida, al fondo di un ombroso viale di platani, sorge il maestoso edificio romanico della chiesa di…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Itinerario dolce a Carignano: cariton con uva fragola e zest della duchessa Bianca
CARIGNANO. Immersa nella pianura agricola a sud di Torino e lambita dai meandri del fiume Po, la città di Carignano vanta una solida tradizione dolciaria, che vede le sue specialità…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Il castello di Camerana, da proprietà dei marchesi Del Carretto a romantica rovina
Secondo quanto riporta Flavio Conti in “Castelli del Piemonte” (1980), furrono le guerre che imperversarono in Piemonte nel corso del Cinquecento, vedendo fronteggiarsi per la supremazia i francesi e gli…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Tre nuovi drink dedicati a Torino verranno presentati il 19 dicembre all’Opera di Santa Pelagia
Tre nuovi drink per un’unica ispirazione: Torino è la protagonista del nuovo progetto di mixology ideato da Marco Fabbri e Lorenzo Rubini, barman del Cocktail Bar Bistrot torinese “L’Opera di Santa…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
È di Pessinetto nelle Valli di Lanzo la cuoca salita sul podio di Extra Cuoca 2024
Una cuoca del Piemonte è stata premiata a Perugia per la quarta edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, il concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste, promosso dal Comitato di Coordinamento del Premio…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Il santuario di Nole Canavese e la devozione per San Vito Martire tra storia e leggenda
Da tempo immemorabile, a Nole Canavese, esiste una speciale venerazione popolare per San Vito, cui era dedicato un pilone votivo situato nelle campagne a sud del paese lungo il percorso che,…
Leggi »