-
ENOGASTRONOMIA
Il “salam ‘d patata” del Canavese protagonista a Settimo Rottaro il 28 e 29 gennaio
Nel fine settimana di sabato 28 e domenica 29 gennaio il paese di Settimo Rottaro tornerà ad animarsi con la 19^ edizione della Sagra del salam ‘d patata (o salampatata),…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Sabato 28 gennaio a Torino: l’associazione Le Vie del Tempo rievoca la storia della Reale Mutua
Sabato 28 gennaio, nelle sale del Museo Storico Reale Mutua a Torino, i rievocatori dell’associazione Le Vie del Tempo, presieduta da Alessia Giorda, racconteranno, in abiti d’epoca, ai visitatori la…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Storia, arte e tradizioni di Montechiaro d’Acqui, borgo medievale dell’alto Monferrato acquese
Aggrappata a un’altura sulla linea di cresta tra la fertile e ampia valle Bormida di Spigno e la più selvaggia e impervia valle Erro, nell’alto Monferrato acquese, sorge la manciata…
Leggi » -
Libri
Alla scoperta delle tante anime della città con la “Guida curiosa ai luoghi insoliti di Torino”
Edita per i tipi di Newton Compton, l’ultima fatica letteraria di Sarah Scaparone è dedicata all’antica capitale sabauda Il volume di Scaparone, giornalista e già autrice di numerose pubblicazioni incentrate…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
I “Cicio ‘d Pera” di Villar San Costanzo in Val Maira, un angolo di Cappadocia in Piemonte
VILLAR SAN COSTANZO. I Cicio (o Ciciu) ‘d Pera dël Vilar, letteralmente pupazzi di pietra, sono singolari formazioni geologiche site all’imbocco della Val Maira, nel territorio di Villar San Costanzo,…
Leggi » -
Libri
In un libro di Mauro Minola il genio piemontese tra scoperte, invenzioni e primati
E’ in libreria “Piemonte geniale. Il genio piemontese in invenzioni, scoperte, primati”, l’ultima fatica editoriale del torinese Mauro Minola, scrittore impegnato da parecchi anni in ricerche e pubblicazioni incentrate sulla…
Leggi »