Danilo Tacchino
-
Personaggi
Nati il 10 agosto: Camillo Benso conte di Cavour
Camillo Benso è uno dei torinesi più famosi di tutti i tempi. Il futuro primo ministro di Vittorio Emanuele II e grande artefice dell’Unità nazionale nasce il 10 agosto 1810 a…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 21 luglio: lo scrittore Nuto Revelli
Quando gli venne conferita la laurea honoris causa le sue parole suonarono come un monito: «Volevo che i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi. Guai se i giovani di oggi…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 16 luglio: il partigiano Maggiorino Marcellin
Nato a Pragelato (To) il 16 luglio 1914, Maggiorino Marcellin fu un personaggio insigne delle vallate alpine del Torinese. Il suo contributo lo diede nella lotta di Liberazione, tanto da…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 4 luglio: l’imprenditore torinese Aurelio Peccei
Aurelio Peccei nasce a Torino il 4 luglio 1908. Trascorre a Torino la sua giovinezza e si laurea in economia all’università del capoluogo piemontese nel 1930. Successivamente, grazie ad una borsa…
Leggi » -
Storie piemontesi
Seconda tappa tra i caffè dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE SECONDA – Ad uno ad uno i locali che ancor oggi rappresentano un vanto per la città: da quelli nati prima e dopo l’Unità d’Talia sino a quelli sorti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
I caffè torinesi dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE PRIMA – All’indomani della triste parentesi napoleonica in città nacquero i primi luoghi dove potersi incontrare per fare progetti e parlare anche di politica per sognare l’unità nazionale. Molti di…
Leggi »