-
Luoghi da scoprire
Rocca di Cavour, commistione tra pagano e cristiano
A Cavour troviamo un’interessante commistione tra pagano e cristiano, tra l’archeologia preistorica e l’arte romana. A dominare il panorama è principalmente la tozza struttura della Rocca, che si eleva quasi…
Leggi » -
Curiosità
A Torino nel 1808 nasceva la numerazione civica così come la conosciamo oggi
TORINO. Oggi ci sembra tutto più facile: mandate in pensione “piantine” e stradari, con navigatori e la complicità di Google maps, individuare una strada o una casa e ottenere addirittura…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Alla scoperta di antichi manieri del Piemonte: la fortificazione di Balocco (Vc)
BALOCCO. A circa 18 chilometri da Vercelli, sotto a Buronzo si trova Balocco, paese che vanta una storia abbastanza antica. Infatti, il luogo era sede, già nel X secolo, di…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Il vermouth, aperitivo torinese per eccellenza detto anche “bibi”
Nella tradizione torinese l’aperitivo per eccellenza è il vermouth, detto anche il “bibi”. Il suo antico antenato è il vino aromatizzato, che ha origini antichissime: le prime testimonianze della sua…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
A spasso nella storia: il castello e la chiesa di San Secondo a Cortazzone
CORTAZZONE. In cima a una collina, dominata dal castello e dalla chiesa parrocchiale, sorge in amena posizione l’abitato di Cortazzone, a una ventina di chilometri da Asti. Si tratta di…
Leggi » -
Personaggi
Cervo bianco, il millantatore che si spacciava per capo indiano
TORINO. Edgar Laplante era nato nel 1888, ma la maggior parte della gente lo conosceva come Cervo bianco… Il suo costume fa bella mostra di sé in una vetrina del…
Leggi »