Ω Primo Piano
-
Con “FLOReal” la magia del mondo verde alla Palazzina di caccia di Stupinigi
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi torna FLOReal. La manifestazione affianca ai migliori vivaisti piemontesi e italiani le eccellenze di artigiani e produttori agricoli locali. A impreziosire l’offerta,…
Leggi » -
Nati il 1° ottobre: il patologo casalese Giovanni Martinotti
Giovanni Martinotti nasce a Villanova Monferrato il 1° ottobre 1857. La sua è una famiglia benestante, composta di agricoltori, medici, docenti ed enologi. Figlio del medico Leonardo, sindaco del paese…
Leggi » -
Fiera della Toma a Condove, tra cultura del cibo, tradizioni, spettacolo e solidarietà
Nel secondo fine settimana di ottobre a Condove torna la Fiera della Toma, che celebra dal punto di vista commerciale e sociale uno dei momenti chiave della vita dai margari, la discesa dagli…
Leggi » -
Piemontesi ai confini del mondo, 22 storie di esploratori atipici e navigatori irrequieti
Viaggiavano, i piemontesi, ben da prima di essere etichettati come bugianen. Originari di uno Stato piccolo e per lungo tempo marginale, furono soldati, avventurieri, artisti. Persone che viaggiavano per la necessità di…
Leggi » -
Carignano, festeggia le trenta edizioni la tradizionale Sagra del ciapinabò
CARIGNANO. Con la Sagra regionale del Ciapinabò, che quest’anno celebra la trentesima edizione, la Città di Carignano e il suo Comitato Manifestazioni hanno conquistato uno spazio importante nel calendario degli eventi autunnali in Piemonte. La Sagra 2023,…
Leggi » -
“Corto e fieno”, il festival del cinema rurale torna dal 6 all’8 ottobre sul lago d’Orta
Torna Corto e Fieno, il festival del cinema rurale, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 ottobre nei comuni di Omegna e Gozzano sul lago d’Orta. La rassegna quest’anno sarà…
Leggi »