-
Personaggi
Magda Olivero, la cantante lirica piemontese che rivaleggiava con la Callas
Magda Olivero (all’anagrafe Maria Maddalena) è stata uno fra i più celebri e talentuosi soprani italiani, interprete di opere di grandi compositori veristi, ma anche di personaggi femminili di opere…
Leggi » -
Lingua piemontese
Dall’Armanach Piemontèis 2022: i proverbi di novembre
Ai Sant, ij magnòt, la plissa e ij guantAi Santi, manicotti, pelliccia e guanti A San Martin a së sposa ’l campagninA San Martino – 11 Novembre – si sposa…
Leggi » -
Arte
Lo scultore sanpaolino Ilario Simonetta dona altre due sculture al suo quartiere
Sono state posizionate nelle aiuole antistanti la nuova RSA “Il Lingottino” di Via Caraglio angolo Via Vincenzo Lancia. Raffigurano rispettivamente i volti di Saulo e di Ippocrate Ilario Simonetta, artista…
Leggi » -
Storie piemontesi
15 Ottobre 1967: Torino-Sampdoria, 4-2. Fu l’ultima partita giocata da Gigi Meroni
Quella sera stessa, la Farfalla granata veniva falciata in Corso Re Umberto da un’auto guidata da Attilio Romero, che trentatré anni dopo avrebbe ricoperto la carica di Presidente del Torino…
Leggi » -
Arte
Il Circolo Eridano e il Circolo degli Artisti: creatività e muscoli, tocchi di pennello e remate sul Po
La virtuosa sinergia tra due storici e prestigiosi sodalizi torinesi, simbolo di arte e cultura e di imprese sportive. Il Circolo degli Artisti, uno tra i più autorevoli Centri culturali…
Leggi » -
Curiosità
La vocazione sportiva del Valentino, il parco di Torino per antonomasia
Sulle sponde del Po, a fine Ottocento, sono nate decine di discipline sportive, dalla scherma al canottaggio A Roma Villa Borghese, a Napoli il Bosco di Capodimonte, a Firenze Le…
Leggi »