-
ENOGASTRONOMIA
Salame di cioccolato, il dolce piemontese più amato dai bambini
Il salame di cioccolato è un dolce tipico della cucina piemontese, caratterizzato dalla presenza delle nocciole, meglio quelle tonde gentili delle Langhe. Molto gustoso a amato dai bambini, viene anche…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Ricette: asparagi di Santena preparati alla piemontese
TORINO. Da secoli l’asparago verde-viola è l’orgoglio di Santena, di Poirino e dei paesi limitrofi, amatissimo dal conte Cavour che si interessò alla sua coltivazione, affermando che esso “è la…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Gnocchi delle Valli di Lanzo, bontà con le tome d’alpeggio
Questa settimana vi propongo un tipico primo piatto piemontese per veri golosi, che potete realizzare facilmente disponendo di ottimi prodotti tipici come la Toma di Lanzo e la Toma del…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Ricette: il tonno di coniglio e la leggenda del convento di Avigliana
Il tonno di coniglio è un piatto tipico delle campagne del Piemonte. In particolare le sue origini sono da ricercare nel Monferrato e nell’Alta Val Tanaro, che se ne contendono…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
La Robiola di Roccaverano si gustava già al tempo dei Celti
Sono nove i formaggi che possono fregiarsi del marchio Dop (Denominazione di origine protetta) e fra questi c’è la Robiola di Roccaverano. Gli altri per onore di cronaca sono Bra,…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Vitello tonnato alla maniera antica: non si butta via nulla!
Il vitello tonnato è una delle ricette tipiche del Piemonte e tra le più antiche, nata probabilmente nel Cuneese all’inizio del XVIII secolo. Quando nacque sicuramente il tonno non c’era…
Leggi »