-
ENOGASTRONOMIA
Cajette, antico sapore occitano dell’alta Valle di Susa
Da sempre le patate sono l’ingrediente base della cucina povera di montagna. E nel corso dei secoli sono diventate protagoniste indiscusse della cucina delle vallate piemontesi, contribuendo a far crescere…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
“Brut e bon”, sicuramente più prelibati che deformi
La tradizione vuole che siano nati a Borgomanero (No), anche se sono diverse le località piemontesi che ne rivendicano la paternità. E tra queste vi è anche l’antico comune di…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Krumiri, i biscotti casalesi nati per ricordare Vittorio Emanuele II
CASALE. L’antica Pasticceria Rossi a Casale Monferrato la conoscono tutti. Una sorta di tempio consacrato dalla storia da un biscotto che ha segnato la storia degli ultimi 140 anni del…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Fricandò, un’antica ricetta che abbina carne e verdure
Il fricandò è una antica ricetta piemontese, che vede l’abbinamento di carne e verdure, in particolare con le patate. Una preparazione lunga ma che dà tanta soddisfazione. È un piatto…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Ricette: il vitel tonné sa di francese ma è nato in Piemonte
Il vitello tonnato (detto anche vitel tonné) nasce in Piemonte, nel Settecento. Su questo, almeno secondo quello che scrivono i testi sin dal secolo successivo, non dovrebbero esserci dubbi. Soltanto…
Leggi »