Scienze
-
A Torino, cellule staminali del fegato sperimentate con successo su neonati
TORINO. Per la prima volta al mondo sperimentate con successo cellule staminali epatiche in neonati affetti da gravissime malattie metaboliche ereditarie, presso la Città della Salute di Torino. Lo studio…
Leggi » -
A GiovedìScienza domani si parlerà di sindrome di Down
TORINO. Un appuntamento tutto al femminile quello di domani, 30 gennaio, a GiovedìScienza. Protagonista Laura Cancedda, giovane ricercatrice formatasi negli Usa, ritornata in Italia come direttrice del laboratorio di neurofisiologia dello sviluppo presso…
Leggi » -
Al via un ciclo di conferenze su come invecchiare in salute
TORINO. Il 28 gennaio alle ore 16 prenderà il via nell’Aula dei Mappamondi, in via Accademia delle Scienze 6, il ciclo di conferenze aperte al pubblico, organizzato dall’Accademia delle Scienze…
Leggi » -
Dal 30 gennaio, un corso di astronomia pratica all’osservatorio Infinito
PINO TORINSE. Infinito – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – propone la settima edizione di Osserviamo il cielo, un corso di astronomia pratica che prevede un ciclo…
Leggi » -
Primo soccorso, come rimuovere ostruzioni alle vie aeree: se ne parla a Torino
TORINO. L’associazione di volontariato culturale Amico Libro, in collaborazione con la Fondazione Paolo Ferraris, organizza l’incontro “La manovra di Heimlich”, tecnica di primo soccorso per rimuovere un’ostruzione delle vie aeree,…
Leggi » -
Il Piemonte primo in Italia per gli interventi al cuore
TORINO. A Torino la cardiologia è al centro del dibattito sanitario con la prima edizione del congresso Heart and Rhythm, in programma tra venerdì 17 e sabato 18 gennaio all’NH…
Leggi »