Scienze & Benessere
-
Sali minerali e vitamine: quali integrare per migliorare i livelli di energia?
Sempre più persone sia nel periodo invernale sia durante quello estivo si possono trovare a combattere con stanchezza cronica o mancanza di energia, spesso causate da alcune carenze nutrizionali. Sali…
Leggi » -
GiovedìScienza a Torino, riprendono il 9 gli incontri: a gennaio altri 4 appuntamenti
TORINO. Medicina, geoscienza, innovazione tecnologica, IA, cambianti climatici e tanto altro ancora. A gennaio, e fino ad aprile, tornano le conferenze di GiovedìScienza, la rassegna realizzata da CentroScienza Onlus che da quasi…
Leggi » -
Le soluzioni naturali per rafforzare il sistema immunitario in inverno
Durante l’inverno, il freddo intenso e gli sbalzi di temperatura mettono a dura prova il nostro organismo, aumentando il rischio di contrarre malanni stagionali come raffreddore, influenza e affaticamento generale.…
Leggi » -
Tosse persistente: il 10% degli italiani a rischio, quando consultare un otorino
La tosse è uno dei sintomi più comuni. Tuttavia, se persiste per più di 3 settimane, potrebbe indicare un problema più serio che richiede l’attenzione di uno specialista otorinolaringoiatra (otorino).…
Leggi » -
Riparte “GiovedìScienza”: passato, presente e futuro s’intrecciano in un bagaglio di conoscenza
TORINO. Dal 28 novembre 2024 al 24 aprile 2025 torna GiovedìScienza, la storica rassegna realizzata dall’associazione torinese CentroScienza Onlus che da quasi quarant’anni svolge un ruolo cruciale nel trasmettere in modo efficace la…
Leggi » -
Differenza tra tosse secca e tosse grassa: come riconoscerle e come trattarle
La tosse è un meccanismo di difesa del nostro organismo, volto a liberare le vie respiratorie da sostanze irritanti, secrezioni o corpi estranei. Tuttavia, può presentarsi sotto diverse forme, ognuna…
Leggi »