Personaggi
-
Nati il 10 marzo: il torinese Errico Giachino, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria
Errico Giachino nasce a Torino il 19 marzo 1916. Dopo essersi diplomato al Regio Istituto Tecnico di Torino “Germano Sommeiller”, già impiegato alla Fiat, si iscrive alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Torino.Nel 1941 è chiamato…
Leggi » -
Nati il 9 marzo: monsignor Giuseppe Fagnano, missionario originario di Rocchetta Tanaro
Giuseppe Fagnano nasce a Rocchetta Tanaro (Asti) nel 1844 da una famiglia contadina. Viene avviato per gli studi ginnasiali e la carriera ecclesiastica nel seminario vescovile di Asti. Scoppiata la…
Leggi » -
Nati l’8 marzo: Giovanni Caccia Piatti, cardinale del Settecento originario di Novara
Giovanni Caccia Piatti nasce a Novara l’8 marzo 1751. Nel 1774 ha il suo primo incarico nella Curia romana come abbreviatore di parco maggiore. Nel 1775 diviene referendario dei Tribunali della Segnatura Apostolica. Nel 1776 viene…
Leggi » -
Nati il 7 marzo: il torinese Samuel Romano fondatore con Dileo e Casacci dei Subsonica
Samuel Umberto Romano nasce a Torino il 7 marzo 1972. Conosciuto da tutti solo come Samuel forma i Subsonica insieme a Davide Dileo e Max Casacci nel 1996. Nella primavera del 1997 il…
Leggi » -
Teresa Belloc, il celebre contralto di origini canavesane che per 20 anni collaborò con la Scala
Il contralto Teresa Belloc (nome d’arte di Maria Teresa Ottavia Faustina Trombetta) nacque a San Benigno Canavese il 13 agosto 1784 da Carlo Trombetta e da Agnese Arutin Clerc, oriunda…
Leggi » -
Nati il 6 marzo: lo storico di origini carmagnolesi Angelo Paolo Carena di Lanerio
Angelo Paolo Francesco Carena di Lanerio nasce a Carmagnola il 6 marzo 1740, discendente da famiglia investita del titolo di Nobile del Sacro Romano Impero, già consignori di Lanerio, Monteluero, San Marzano. Fin dai primi anni…
Leggi »