Personaggi
-
Nati il 13 gennaio: il galliatese Giuseppe Bignoli, famoso circense conosciuto come Bagonghi
Giuseppe Bignoli nasce a Galliate (No) il 13 gennaio 1892. Ultimo dopo due fratelli di statura normale, è affetto da nanismo e raggiunge solo un’altezza di 75 centimetri. Nel 1905 lascia Galliate…
Leggi » -
Nati il 12 gennaio: l’educatore, poeta e scrittore Giovanni Cena
Giovanni Cena nasce il 12 gennaio 1870 a Montanaro (To). La sua è una famiglia povera e numerosa: il padre Gioanni è un tessitore, la madre Maddalena Biletta una giornaliera…
Leggi » -
Nati il 10 gennaio: il cardinale torinese Maurizio di Savoia (1593-1657)
Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Austria, Maurizio di Savoia nasce a Torino il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter “aver sempre la più gagliarda parte…
Leggi » -
Nati il 9 gennaio: Carlo Angela, medico e Giusto tra le nazioni originario di Olcenengo
Carlo Angela nasce il 9 gennaio 1875 a Olcenengo in provincia di Biella nella cascina Pallanza dai contadini Pietro e Angela Bordone. La mamma purtroppo muore dandolo alla luce a seguito di…
Leggi » -
Norma Fantini, il soprano cuneese dalla brillante carriera internazionale: dal Regio al Metropolitan
Il soprano Norma Fantini è nata nel 1963 a Cuneo (probabilmente all’ospedale), ma è da considerare di Beinette, in quanto è cresciuta in questo piccolo centro del cuneese dove risiedeva…
Leggi » -
Nati l’8 gennaio: l’anatomista di origini torinesi Angelo Cesare Bruni
Angelo Cesare Bruni, all’anagrafe Angelo Baldassarre Cesare Bruni, nasce a Torino l’8 gennaio 1884 da Ottavio e da Clotilde Crosio. Fin da studente si dedica con passione allo studio dei…
Leggi »