Autore: Paolo Barosso
A Costigliole d’Asti, tra vigneti di Barbera e Moscato, rinasce l’Uvalino
Costigliole d’Asti, il comune con la più estesa superficie vitata del Piemonte, regno del Moscato e della Barbera, che qui assume un caratteristico accento di viola, custodisce una delle rarità ampelografiche dell’Astesana, l’Uvalino, vitigno a bacca nera oggi in fase di riscoperta. Attestata sin da fine Ottocento nell’area collinare tra Costigliole, Canelli e Montaldo Scarampi, […]