Simona Cocola
-
Personaggi & Interviste
Arturo Ambrosio, il re indiscusso del cinema torinese
TORINO. La passione per i progressi della cinematografia lo portarono dove, forse, con 1478 film realizzati, non avrebbe pensato di arrivare se persino i fratelli Lumière, inventori, produttori, e cineasti si recarono…
Leggi » -
Piemonte
Grande festa a Luque in Argentina con la Familia Piemontesa
LUQUE. Fiesta Nacional de la Familia Piemontesa venerdì 22 e sabato 23 febbraio 2019 a Luque, in Argentina. Da oltre 40 anni questo evento culturale offre concerti musicali e spettacoli…
Leggi » -
Arte
“Cani in posa” dall’antichità a oggi in mostra alla Reggia di Venaria
VENARIA. È stata prorogata fino al 26 maggio, alla Reggia di Venaria, la mostra Cani in posa. Dall’antichità ad oggi. Aperta dallo scorso 20 ottobre, e molto apprezzata dal pubblico,…
Leggi » -
Curiosità
Porta Palazzo, storia e folclore del più grande mercato d’Europa
TORINO. Gli occhi dello scrittore torinese Giuseppe Culicchia l’hanno fotografata come una Palermo senza il mare e le palme, tra le pagine del suo libro “Torino è casa mia” (Laterza),…
Leggi » -
Cuneo
Lo stato di salute dell’ambiente monitorato attraverso il volo dei rapaci
DEMONTE. Uccelli affascinanti e per certi versi distanti dal quotidiano, i rapaci, tutelati da leggi, sono ottimi indicatori della stato di salute dell’ambiente, e monitorati a livello internazionale dal Mediterraneo…
Leggi » -
Enogastronomia
Tajarin, da Langhe e Monferrato le tagliatelle della nonna
Gialli come il sole, rallegravano gli occhi mentre il palato pregustava questa pasta all’uovo, che ha origine tra Langhe e Monferrato, simile alle tagliatelle, ma più sottile e morbida. Quando…
Leggi »