-
Personaggi
Arturo Ambrosio, il re indiscusso del cinema muto nella Torino di inizi Novecento
TORINO. La passione per i progressi della cinematografia lo portarono dove, forse, con 1478 film realizzati, non avrebbe pensato di arrivare se persino i fratelli Lumière, inventori, produttori, e cineasti si recarono…
Leggi » -
Storie piemontesi
Posta aerea: il primo francobollo e il primo trasporto partirono da Torino nel 1917
TORINO. Era il 1917 quando sul primo volo Torino-Roma viaggiava non un passeggero ma la posta. In quell’occasione, infatti, fu stampato il primo francobollo che raffigurava il volto del re…
Leggi » -
Personaggi
Amalia Guglielminetti, la provocante poetessa dagli occhi magnetici
TORINO. Era il 1912 quando un D’Annunzio allora alla soglia dei 50 anni, attendendola in un hotel della città, la definì “l’unica poetessa che abbia oggi l’Italia”. Nei primi anni…
Leggi » -
Storie piemontesi
Casa Savoia: la vita a corte tra feste, pettegolezzi e menu internazionali
TORINO. Tra i detti popolari più conosciuti, ne spiccano due in particolare. Quell’Avanti Savoia!, interpretato come incoraggiamento, o in senso ironico, si affianca all’Anche la regina Margherita mangiava il pollo con…
Leggi » -
Storie piemontesi
L’inquietante figura di Facino Cane, il casalese che terrorizzò l’Italia rinascimentale
TORINO. Del condottiero dei record si hanno notizie, in particolare, nella documentazione più completa che esista, costituita dagli atti del governo e delle castellanie del Piemonte, dell’Archivio di Stato di…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Eleonora Duse e il cinema: il tormentato battesimo avvenuto a Torino
TORINO. Nella zona compresa tra il Museo Egizio e Palazzo Carignano si trova via Eleonora Duse, una via breve, dedicata alla grande attrice teatrale vissuta tra il 1858 e il…
Leggi »