-
Curiosità
Registratori di cassa tra storia e innovazioni firmate Olivetti
IVREA. Il primo registratore di cassa fu inventato negli Stati Uniti da James Ritty dopo la guerra civile americana. Ritty gestiva un saloon a Dayton nell’Ohio e desiderava evitare che…
Leggi » -
Curiosità
L’incredibile storia dei Bastian Contrario, fra banditismo e nobiltà subalpina
Al confine tra Piemonte e Repubblica di Genova durante la guerra del 1672 è esistito un personaggio, nobilitato dal romanzo storico breve dello scrittore Luigi Gramegna (1846 – 1928), che…
Leggi » -
Curiosità
Caramelle, la tradizione di quelle classiche piemontesi: dure e alla frutta
TORINO. Gustose, colorate, rotonde, piccole. Sono le “dure” del Piemonte, quelle conosciute come caramelle classiche, prodotte con paste di frutta ed estratti naturali, amalgamate con pasta di mandorle. All’ananas, alla…
Leggi » -
Personaggi
Gustavo Rol, il sensitivo senza tempo della Torino degli Anni Trenta
TORINO. Misteriosa per eccellenza, Torino ha dato i natali nel 1903, e salutato nel 1994, una tra le personalità rimasta ancora oggi senza tempo: Gustavo Rol. Riconosciuto come figura spirituale, in…
Leggi » -
Curiosità
Il profumo nella storia del Piemonte: dal produttore dell’Acqua di Colonia alla Maison Tonatto
TORINO. È qualcosa che si respira in tutto il mondo, anche se cambia da luogo a luogo. Si tratta del profumo, che risale ai secoli prima della nascita di Cristo,…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Da dieci anni il Sesia Val Grande Geopark fa parte del patrimonio UNESCO
VARALLO. Il Sesia Valgrande Geopark. Situato in Piemonte, in un’area che si estende dal Lago Maggiore al confine con la Svizzera, fino al Monte Rosa al confine con la Val…
Leggi »