Cinema
-
Il primo film horror italiano fu girato a Torino nel 1920: protagonista Frankenstein
TORINO. Eugenio Testa, chi era costui? Domanda spontanea per chi non ha una competenza specifica sul periodo più lontano della storia del cinema, quello degli albori e del muto. Eppure…
Leggi » -
Casale, un ciclo di appuntamenti dedicati al cinema italiano: dal muto sino ai giorni nostri
CASALE. Mercoledì 27 novembre alle ore 21, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, prenderà il via il ciclo di appuntamenti dedicati al “Grande romanzo del cinema italiano”…
Leggi » -
Cinema sotto le Stelle al Planetario di Torino: quattro appuntamenti sino al 6 settembre
PINO TORINESE. Da domani (16 agosto) sino al 6 settembre tutti i venerdì sera torna al Planetario di Torino (via Osservatorio 30, Pino Torinese) l’appuntamento Cinema sotto le Stelle, una serie di proiezioni di…
Leggi » -
Sestriere Film Festival: dal 3 al 10 agosto apre la “sala cinematografica più alta d’Europa”
Promuovere la montagna attraverso il cinema di alta quota: torna con questo obiettivo il Sestriere Film Festival organizzato dall’associazione Montagna Italia in collaborazione con il Comune di Sestriere e il…
Leggi » -
Film sotto le stelle sulla pista del Lingotto per tutto il mese di luglio
TORINO. Da venerdì 5 a domenica 28 luglio, sulla Pista del Lingotto di Torino appuntamento con il cinema tutti i mercoledì, venerdì e domenica alle 21.30. I film in cartellone sono…
Leggi » -
Al via domani “Estate al cinema” con la proiezione di un film di Tonino De Bernardi
TORINO. Proiezioni di cinema all’aperto e a ingresso libero per tutta la cittadinanza e in molti quartieri della città: torna la rassegna “Estate al cinema” promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema…
Leggi »