Cinema
-
La giovane casa di produzione torinese Logement Films lancia una raccolta fondi per il prossimo cortometraggio
"stella distante (ovvero: un film particolarmente patetico)", il prossimo cortometraggio di Logement Films, può essere finanziato al seguente link Kickstarter, dove troverete maggiori informazioni riguardo “stella distante” e ai suoi…
Leggi » -
Il 24 agosto nelle sale arriva “La bella estate” liberamente tratto dal romanzo di Cesare Pavese
Il 24 agosto uscirà nelle sale il film La bella estate liberamente tratto dal romanzo di Cesare Pavese e diretto da Laura Luchetti, autrice di Fiore gemello, film che gli…
Leggi » -
In un film di Pasquali l’eccidio dei carabinieri di Beinasco
Il clamoroso episodio di cronaca nera, avvenuto nella cittadina alle porte del capoluogo nel 1902, diventò quattro anni dopo una pellicola del muto torinese A Torino, il 23 febbraio 1902,…
Leggi » -
“La meglio gioventù” di Giordana: tra anni di piombo a Torino e intrecci familiari
Sin dalla nascita del cinema, Torino e il Piemonte sono stati un territorio attivissimo sotto il profilo delle produzioni e della creatività, oltre che una location privilegiata per grandi film…
Leggi » -
Fa discutere la fiction tv dedicata a Lidia Poët: poco verosimile e molto lontana dalla realtà
TORINO. Nei giorni passati sono comparsi in città numerosi manifesti pubblicitari dedicati alla miniserie in sei puntate mandate in onda (e ora in streaming) sulla piattaforma Netflix dedicata a Lidia…
Leggi » -
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, riletto magistralmente nel 2000 da Guido Chiesa
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel settembre 200 e distribuito nelle sale due mesi e mezzo dopo, Il partigiano Johnny fu un film fortemente desiderato e voluto dal regista…
Leggi »