Mese: Maggio 2023
-
Curiosità
Bolaffi e i francobolli, un amore che a Torino dura dagli ultimi anni dell’Ottocento
TORINO. Una tra le famiglie più conosciute al mondo ha una storia antica che vede Torino protagonista. Si tratta dei Bolaffi, che rappresentano la filatelia per eccellenza, e che, come…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Amarcord di una serata a Rafaela (provincia di Santa Fè) con i piemontesi d’Argentina
Il mio incontro con Marta Dominino avviene Venerdì 11 Novembre 2022 alle 11 e un quarto di sera, nel Teatro Municipale di Rafaela, città argentina della provincia di Santa Fe,…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Scopriamo Castagnole delle Lanze in compagnia del sindaco Carlo Mancuso
Carlo Mancuso, classe 1959, è sindaco dal 2014 di Castagnole delle Lanze, ridente paese collinare appartenente all’area storica dell’Astesana, ma situato già a ridosso delle Langhe albesi. Gli abbiamo rivolto…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
I festeggiamenti per i primi intensi 15 anni di attività di Piemonte Cultura
Un’associazione torinese APS che da sempre si dedica alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio e alla diffusione delle danze popolari piemontesi Si sono conclusi i Festeggiamenti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Oglianico, il ricetto ritrovato e gli affreschi di Sant’Evasio
Il paese canavesano di Oglianico, adagiato sulla sponda destra del torrente Orco, si caratterizza per la presenza di un ricetto medievale, recentemente riportato all’antica bellezza a seguito di una campagna…
Leggi »