-
Benessere
Foglie di ulivo: un rimedio sicuro, naturale ed efficace contro l’ipertensione
Ci occupiamo qui di un prodotto non proprio tipicamente piemontese, anche se molti toponimi ancora oggi della nostra regione richiamano alla presenza antica di ulivi e uliveti; oggi però la…
Leggi » -
Benessere
Cicoria, dal caffè di guerra a un tonico detergente ed emolliente per la pelle
La radice di cicoria con i suoi tannini ed amari gode di una fama ingiusta, purtroppo spesso associata a tempi di magra o guerra. Non per niente ancora oggi, dai…
Leggi » -
Benessere
Aglio degli orsi, una maschera di bellezza contro acne e impurità
L’aglio degli orsi, o aglio orsino (Allium ursinum) cresce in abbondanza in aprile-maggio lungo fossi e fiumi, corsi d’acqua sia sulle nostre colline che nei rivi di pianura, ed è…
Leggi » -
Benessere
L’infuso di erba di San Lorenzo (bugola) era usato dalle nonne come astringente
L’erba di San Lorenzo, o bugola, si trova diffusamente in tutta l’area del Piemonte fino, anche, ai 1500 m di altitudine e, con i cambiamenti climatici, a volte anche più…
Leggi » -
Benessere
Aghi di pino, non solo sotto l’albero di Natale…
Si tratta di un ottimo coadiuvante nella lotta al raffreddore e un buon diuretico a portata di mano Gli aghi di pino, che poi sono le sue “foglie” sono considerevolmente…
Leggi » -
Benessere
Corteccia di Roverella, anche sotto la neve un rimedio per le infiammazioni della bocca
In pieno inverno sotto la neve tra i geli ed i rigori più rigidi le erbe sono ahinoi praticamente scomparse in attesa di ritornare a deliziarci in primavera… In questo…
Leggi »