-
Personaggi
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo del Louvre di Parigi Tra i personaggi piemontesi illustri nati…
Leggi » -
Personaggi
Isa Bluette, l’operaia torinese che rivoluzionò il mondo della rivista
TORINO. Entrando nel Cimitero monumentale di Torino, passando per l’area più antica, che è denominata Campo Primitivo, lungo un viale alberato, dopo pochi passi, si incontra una tomba su cui spicca il…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Dal 5 agosto, gli abiti di corte di Maria Josè di Savoia in esposizione al castello di Sarre
SARRE. Regione autonoma Valle d’Aosta e il Comune di Sarre presentano al castello reale di Sarre, dal 5 agosto, l’esposizione Reine de l’élégance. Abiti di corte di Maria José di…
Leggi » -
Storie piemontesi
Il 19 luglio 1747 all’Assietta nacque il termine “bogianen”: i piemontesi lo devono portare con orgoglio
Bogianen (che in piemontese si pronuncia come “bugianén”) è composto dalle parole “bogia” e “nen” e in italiano si traduce con “non ti muovere”. Non è un’offesa, come alcuni credono,…
Leggi »