vino
-
Enogastronomia
Undici distillerie piemontesi aprono i battenti per mostrare l’arte del “lambiccare”
TORINO. Domenica 7 ottobre torna l’evento annuale Piemonte Grappa, dove undici distillerie piemontesi apriranno le loro porte ai visitatori per…
Leggi » -
Asti
Premio Douja d’Or 2018, riconoscimenti a 28 aziende vinicole del Cuneese
ASTI. I cuneesi hanno fatto man bassa al 46° concorso enologico nazionale “Premio Douja d’Or 2018”, bandito dalla Camera di commercio di…
Leggi » -
Asti
Moscato di Canelli, ad apprezzarlo sono soprattutto i turisti del nord Europa
CANELLI. Una “Notte dolce” che ogni anno viene ospitata nella Sternia, il cuore medievale della città: da cinque anni, un…
Leggi » -
Torino
Le cantine naturali addossate alle rocce moreniche del Mombarone: ecco i “Balmit”
BORGOFRANCO D’IVREA. Nei pressi dell’abitato di Borgofranco d’Ivrea, lungo la strada che conduce in Val d’Aosta, si trovano i Balmit…
Leggi » -
Cuneo
Otto “Donne del Vino” a Collisioni per raccontare il valore della biodiversità
BAROLO. Una degustazione di 8 produttrici che ha coinvolto un pannel internazionale di importatori, giornalisti e wine educator del Progetto…
Leggi » -
Asti
Torna la Notte dolce per il Moscato d’Asti Canelli
CANELLI. Torna sabato 7 luglio la lunga notte “dolce”: è la quinta edizione de Il Canelli e i colori del vino,…
Leggi »