Redazione
-
Cronache & Attualità
Volpiano, una necropoli romana nella centrale fotovoltaica
VOLPIANO. Durante i lavori per la realizzazione del parco fotovoltaico Eni di Volpiano, entrato in funzione nell’estate 2020, sono state ritrovate 44 tombe di epoca romana: sotto pochi centimetri di un’area mai coltivata perché sterile e…
Leggi » -
Cinema
Un film su Ezio Gribaudo al Tff che quest’anno vive esclusivamente online
Al Torino Film Festival domani (lunedì 23 novembre) a partire dalle 14 e per le successive 48 ore si potrà assistere al film Ezio Gribaudo, La bellezza ci salverà. Il…
Leggi » -
Cronache & Attualità
Da Città Metropolitana, 24 quintali di carne di cinghiale al Banco Alimentare
TORINO. Nei mesi tra aprile e ottobre, in attuazione di una convenzione con il Banco Alimentare del Piemonte onlus, la Funzione specializzata Tutela della fauna e della flora della Città…
Leggi » -
Cronache & Attualità
Exilles, salvato un giovane cervo caduto in un canale
EXILLES. Salvataggio a buon fine ieri pomeriggio (domenica 15) per un cervo che era caduto nel canale che alimenta la condotta forzata della centrale idroelettrica dell’Iren in località Champbons di Exilles. Il cervo, un esemplare maschio…
Leggi » -
Cronache & Attualità
Walter Candela assolto per i reati di molestie sessuali
TORINO. La Corte d’Appello di Torino ha assolto lo scorso 28 ottobre, “in quanto il fatto non sussiste” Walter Candela dall’imputazione di molestie sessuali. Candela, 68 anni, personaggio noto nel…
Leggi » -
Economia, Lavoro, Istruzione
A Torino nasce il Liceo linguistico artistico ed enogastronomico
TORINO. Il Liceo Madre Mazzarello di via Cumiana 2 (zona corso Peschiera) a Torino da anni ospita il Linguistico, ma dal prossimo anno scolastico proporrà un nuovo corso di studi nato dalla…
Leggi »