Mese: Novembre 2024
-
Attualità
Al via oggi “Che Natale!… a Chieri” tra spettacoli, cori, laboratori teatrali e il pista del ghiaccio
CHIERI. I videomapping sui monumenti della Città, il villaggio di Babbo Natale (e della Befana), la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il calendario dell’Avvento, il presepe vivente, i concerti di musica sacra, i cori natalizi, gli spettacoli e i laboratori teatrali e…
Leggi » -
Appuntamenti
Bardomont Festival, dal 6 all’8 dicembre protagonista è il rapporto tra uomo e vette
BARDONECCHIA. Sarà un fine settimana molto intenso, quello del 6, 7 e 8 dicembre a Bardonecchia, con la prima edizione del Bardomont Festival, l’evento patrocinato dalla Città metropolitana di Torino in cui la montagna sarà raccontata attraverso…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 30 novembre: il giurista e arcivescovo originario di Biella Carlo Antonio Dal Pozzo
Carlo Antonio Dal Pozzo nasce a Biella il 30 novembre 1547. Proveniente dalla nobile famiglia dei Dal Pozzo della Cisterna di Biella, perde la madre in giovane età e viene allevato dalla seconda…
Leggi » -
Scienze & Benessere
Tosse persistente: il 10% degli italiani a rischio, quando consultare un otorino
La tosse è uno dei sintomi più comuni. Tuttavia, se persiste per più di 3 settimane, potrebbe indicare un problema più serio che richiede l’attenzione di uno specialista otorinolaringoiatra (otorino).…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 29 novembre: lo storico, letterato e politico di Galliate Pietro Custodi
Pietro Custodi nasce a Galliate, in provincia di Novara il 29 novembre 1771. All’età di soli tre anni rimane orfano di padre, per cui fu la madre, con l’aiuto di…
Leggi » -
Arte
I ruderi del Gesiun, a Piverone (TO), appartengono a una chiesa bizantina?
La via Francigena piemontese passa da qui, con una delle diramazioni, immersa in una natura verde e punteggiata di vigneti e campi di girasoli, in un panorama che alterna piccole…
Leggi »