Mese: Giugno 2023
-
Appuntamenti
Nel primo week-end di luglio la Valle di Susa propone le sue “Emozioni da Bere”
SUSA. La Valle di Susa come terra di passaggio, corridoio da e verso l’Europa o, al massimo, come una palestra per sciatori e biker? Sì, certo, ma anche terra di tradizioni rurali e di eccellenze,…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Una meraviglia subalpina di Filippo Juvarra: la Palazzina di Caccia di Stupinigi
NICHELINO. Residenza sabauda per la caccia e le feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Casa…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 29 giugno: il pittore Giovanni Maria Borri e il ciclista Pietro Fossati
Tra i piemontesi illustri nati il giorno di San Pietro e Paolo ricordiamo il pittore sommarivese Giovani Maria Borri, vissuto nel XIX secolo, e il ciclista originario di Novi Ligure…
Leggi » -
Appuntamenti
Domenica 2 luglio l’Assietta Legend torna al percorso originale
SESTRIERE. Un ritorno al passato, per rivivere le emozioni che hanno scritto la storia di una competizione giunta alla sua edizione numero 35: questa in sintesi l’edizione 2023 dell’Assietta Legend, classicissima…
Leggi » -
Curiosità
I formaggini che piacevano ai bimbi di ieri: da Mio a Susanna, da Ramek a Milkana
Ognuno di noi, che siamo stati bambini una cinquantina di anni fa e forse più, ha una marca di formaggini che gli è rimasta nel cuore. Io, ad esempio, ricordo…
Leggi » -
Arte
Presentato alla Fondazione Merz l’ultimo ‘libro d’artista’ di Elena Mazzi
È intitolato Detour 2023: il volume racchiude suggestioni culturali, artistiche e architettoniche per migliorare la vivibilità di uno storico quartiere popolare torinese S’intitola Detour 2023, ma non cercate il titolo…
Leggi »