canavese
-
Personaggi
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Il santuario di Nole Canavese e la devozione per San Vito Martire tra storia e leggenda
Da tempo immemorabile, a Nole Canavese, esiste una speciale venerazione popolare per San Vito, cui era dedicato un pilone votivo situato…
Leggi » -
Arte
I ruderi del Gesiun, a Piverone (TO), appartengono a una chiesa bizantina?
La via Francigena piemontese passa da qui, con una delle diramazioni, immersa in una natura verde e punteggiata di vigneti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
L’affresco sindonico di Nole Canavese, preziosa testimonianza pittorica del Sacro Lino
Nel 1993, all’interno della cappella dedicata a San Grato, oggi ubicata nel centro abitato di Nole Canavese, ma in origine inserita…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Oglianico, il ricetto ritrovato e gli affreschi di Sant’Evasio
Il paese canavesano di Oglianico, adagiato sulla sponda destra del torrente Orco, si caratterizza per la presenza di un ricetto…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Il “salam ‘d patata” del Canavese protagonista a Settimo Rottaro il 28 e 29 gennaio
Nel fine settimana di sabato 28 e domenica 29 gennaio il paese di Settimo Rottaro tornerà ad animarsi con la…
Leggi »