canavese
-
ENOGASTRONOMIA
Il “salam ‘d patata” del Canavese protagonista a Settimo Rottaro il 28 e 29 gennaio
Nel fine settimana di sabato 28 e domenica 29 gennaio il paese di Settimo Rottaro tornerà ad animarsi con la…
Leggi » -
Personaggi
Amilcare Solferini: una delle voci più nobili della poesia e del teatro in Lingua piemontese
Gli abitanti di Rodallo (Caluso) gli hanno dedicato un Concorso Letterario con una sezione in Lingua piemontese Rodallo dista pochi…
Leggi » -
Storie piemontesi
Storie piemontesi: le streghe del Canavese tra leggenda e atroci verità
La fobia di vincere il diavolo e le sue accolite, portò ad aberrazioni incredibili, attraverso processi, follie e superstizioni che si…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Un piatto tipico del Canavese che tanto piaceva ai nostri nonni: il pan pultrun
In un passato, neppure troppo lontano, gran parte delle ricette contadine nascevano dagli avanzi. E con questi si preparavano zuppe,…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
La tofeja, un antico piatto canavesano che ben si associa al “ribollir dei tini”
Molti li chiamano faseuj grass (fagioli grassi) anche se in alcuni paesi è diventato semplicemente tofeja, dal nome del recipiente…
Leggi »
- 1
- 2