canavese
-
Storie piemontesi
Storie piemontesi: le streghe del Canavese tra leggenda e atroci verità
La fobia di vincere il diavolo e le sue accolite, portò ad aberrazioni incredibili, attraverso processi, follie e superstizioni che si…
Leggi » -
Storie piemontesi
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo…
Leggi » -
Enogastronomia
Un piatto tipico del Canavese che tanto piaceva ai nostri nonni: il pan pultrun
In un passato, neppure troppo lontano, gran parte delle ricette contadine nascevano dagli avanzi. E con questi si preparavano zuppe,…
Leggi » -
Enogastronomia
La tofeja, un antico piatto canavesano che ben si associa al “ribollir dei tini”
Molti li chiamano faseuj grass (fagioli grassi) anche se in alcuni paesi è diventato semplicemente tofeja, dal nome del recipiente…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Andar per castelli in Canavese tra arte, cultura, storia, teatro ed enogastronomia
TORINO. Andar per Castelli nel Canavese, fra le lezioni di una esperta, l’aperitivo di ricetta segreta che abbina un rosé…
Leggi » -
Curiosità
Ufo nei cieli del Canavese inseguito da due caccia, in tanti ne sono convinti
CORIO. Dell’esistenza degli Ufo a Corio e nell’intera Valle Malone (Rocca, Levone), ne sono convinti in molti. Soprattutto per quanto…
Leggi »
- 1
- 2