Libri
-
Piemontesi ai confini del mondo, 22 storie di esploratori atipici e navigatori irrequieti
Viaggiavano, i piemontesi, ben da prima di essere etichettati come bugianen. Originari di uno Stato piccolo e per lungo tempo marginale, furono soldati, avventurieri, artisti. Persone che viaggiavano per la necessità di…
Leggi » -
La toccante storia di un fante della Divisione Acqui: dall’eccidio di Cefalonia ai lager di Tito
La resistenza dei militari della Divisione Acqui, di stanza nell’isola greca di Celafonia, che dopo l’8 settembre 1943 scelsero di non arrendersi agli ex alleati tedeschi e andarono incontro al…
Leggi » -
Tra giallistica e humour, l’ultimo libro di Gian Piero Amandola: “L’uomo del Lunedì”
A cinquant’anni da La donna della Domenica arriva in libreria L’uomo del Lunedì di Gian Piero Amandola. Un omaggio ai grandi Fruttero & Lucentini, ma anche una sfida letteraria disputata…
Leggi » -
A tu per tu con la rivarolese Laura Doglione e il suo ultimo romanzo “Occhi di masca”
Un racconto potente capace di attraversare il tempo restando sempre attuale. Un’alchimia resa possibile dalla sua capacità di mettere nero su bianco la storia di due donne che conquistano il…
Leggi » -
Barbara Perucca presenta il suo secondo romanzo lunedì 11 alla libreria Feltrinelli di Torino
TORINO. La scrittrice fiorentina Barbara Perucca sarà lunedì 11 settembre 2023 alla Feltrinelli di piazza Castello alle ore 18 a presentare il suo secondo romanzo, La distanza del cuore –…
Leggi » -
Piemonte da gustare, una guida alla scoperta di mille specialità e prodotti tipici
Da qualche settimana è disponibile nelle librerie e sui principali portali online, Piemonte da gustare – Guida alla scoperta di 1000 specialità e prodotti tipici del territorio, scritto da Piero…
Leggi »