Arte
-
“Anatomia umana”: quel monumento d’acciaio inox all’angolo tra Corso Galileo Ferraris e Via Cernaia
È opera di Salvatore Astore, scultore salentino, torinese d’adozione Salvatore Astore è nato a San Pancrazio, nel 1957, ma non si tratta dell’omonima frazione di Pianezza, all’ombra del famoso Santuario,…
Leggi » -
Il fascino metafisico di Piazza CLN e delle sue Fontane-monumento
TORINO. Provate, così per curiosità, a chiedere a qualche vostro amico di elencarvi tre fontane monumentali di Torino: le prime che possano loro venire in mente. Non tutti citeranno le…
Leggi » -
La Chiesa della Confraternita del Santo Sudario e il Museo della Sindone
In Via Piave 14 angolo Via San Domenico, a Torino, sorge la Chiesa della Confraternita del Santo Sudario, nata per sostenere e diffondere la venerazione della Sindone e per scopi…
Leggi » -
La scomparsa di Raul Viglione, il pittore di una Torino romantica che non c’è più
Il 30 Maggio 2022 ci ha lasciati l’artista torinese Raul Viglione. Era nato il 19 Gennaio del ’37. Diplomato a Roma all’Accademia Tiberina delle Belle Arti, Viglione può essere considerato…
Leggi » -
“A Regola d’Arte”, una mostra di Ezio Gribaudo e Silvio Vigliaturo
Dal 7 maggio fino al 24 luglio 2022, la Città di Avigliana, da sempre teatro di esperienze artistiche di rilievo, ospita la mostra A Regola d’Arte a cura di Donatella…
Leggi » -
Castellamonte, 5 secoli di tradizione nell’arte della ceramica e nella produzione di stufe
Castellamonte è conosciuta in Italia e anche all’estero per la lavorazione della ceramica e la produzione di stufe. Le prime stufe di terracotta risalgono probabilmente al XVI secolo, ma non…
Leggi »