Arte
-
Il Giardino di Palazzo dal Pozzo della Cisterna apre le porte ai Torinesi e ai turisti
Fu progettato nel 1678 per volontà della seconda Madama Reale come dépendance dell’aulico palazzo appartenuto alla nobile famiglia dal Pozzo C’è un giardino nel cuore Torino, raccolto e ombroso, silenzioso…
Leggi » -
La Madonna dei Lavoratori sul piazzale del Monte dei Cappuccini
Fu donata dal vescovo di Lourdes ai Lavoratori della Fiat, in riconoscimento per i loro pellegrinaggi al Santuario dei Pirenei e inaugurata nel 1960 Facciamo un salto indietro nel tempo,…
Leggi » -
Un’altra scultura di Ilario Simonetta ospitata nei giardini nell’area degli ex stabilimenti Lancia
TORINO. Ilario Simonetta, gioviale e sorridente come sempre, mi accoglie con calore in Via Caraglio, nel suo laboratorio, che sa di legno, di resina e soprattutto profuma di creatività continua.…
Leggi » -
Camera ospiterà dal 25 febbraio una leggenda della fotografia d’Oltreoceano: Eve Arnold
TORINO. Dopo il successo della mostra dedicata al grande fotografo francese Robert Doisneau (in quattro mesi è stata visitata da 56 mila persone), Camera si appresta ad accogliere un’altra leggenda…
Leggi » -
Alla scoperta della gotica e inquietante “Villa Macario”: ma il comico torinese non vi abitò mai
Il suo vero nome è Villa Arduino. Venne costruita nei tardi anni Venti del Novecento su progetto dell’architetto Paolino Napione, uno dei più iconici interpreti dell’eclettismo torinese Uno dei più…
Leggi » -
Quell’elegante “Galleria Nazionale” di Via Roma che non c’è più…
Venne demolita negli Anni Trenta del Novecento, durante i lavori di rifacimento della principale contrada torinese. Sorgeva nel quadrilatero compreso tra Via Roma, Via XX Settembre e le attuali Vie…
Leggi »