-
Attualità
Sabato 26 è la “Giornata nazionale della Colletta Alimentare”: si può aderire anche online
TORINO. Domani, sabato 26 novembre, in 11.000 supermercati tornano 140.000 volontari riconoscibili dalla pettorina arancione, perché torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, più che mai sentita anche nel territorio della Città Metropolitana di Torino, che…
Leggi » -
Cinema
Girato a Torino nel 1955, “Le amiche” è uno dei film più moderni di Michelangelo Antonioni
Le amiche, girato a Torino nel 1955, è considerato uno dei film più moderni di Michelangelo Antonioni. Tratto dal racconto “Tra donne sole” di Cesare Pavese e Leone d’Argento al…
Leggi » -
Cinema
Pochi film come “La donna della domenica” rappresentano Torino e la sua unicità
Tratto dall’omonimo romanzo di Fruttero e Lucentini, La donna della domenica è uno dei film più celebri girati a Torino. Diretto nel 1975 da Luigi Comencini, il lungometraggio vanta un…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
A Montalto Dora dal 23 al 27 novembre protagonista è il cavolo: il programma della sagra
Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre a Montalto Dora torna un appuntamento classico dell’autunno canavesano, la Sagra del Cavolo Verza, patrocinata come sempre dalla Città Metropolitana di Torino. Il Cavolo Verza di Montalto…
Leggi » -
Cinema
Torino sul grande schermo tra il 2001 e il 2004: “Dopo mezzanotte” e “Santa Maradona”
TORINO. Sono decine e decine i film girati nel nuovo millennio in Piemonte. E questo grazie all’impegno di Film Commission Torino. In questa prima puntata, ne vogliamo ricordare due prodotti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
La travagliata storia del Forte di Gavi, per molti secoli a beneficio alla Repubblica di Genova
GAVI. Tra le fortezze più possenti ed importanti del Piemonte, un posto di rilievo spetta sicuramente a quella di Gavi. L’esistenza di un castello in quest’area della provincia di Alessandria…
Leggi »