Anno: 2025
-
Lingua & tradizioni piemontesi
1925-2025: i primi cento anni della Famija Turinèisa
L’anniversario sarà celebrato con un fitto calendario di appuntamenti culturali nel corso del 2025 Il 2025 si prospetta come un anno folto di importanti eventi, incontri e spettacoli per la…
Leggi » -
Animali
Cani liberi o al guinzaglio? Cosa dice la legge e cosa è meglio per loro
Tra libertà e sicurezza: il delicato equilibrio nelle passeggiate con il nostro cane Ogni proprietario di cane sogna di poter passeggiare con il proprio amico a quattro zampe in libertà,…
Leggi » -
Libri
I veleni tra scienza e mito: l’antropologo torinese Centini fa luce sui misteri della storia dell’uomo
C’è un filo rosso che lega molti protagonisti della storia, da Alessandro Magno a Cleopatra, da Pico della Mirandola a Paracelso, sino ad arrivare a Napoleone e al Terzo Reich…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 3 febbraio: l’economista di origini biellesi Emanuele Sella
Emanuele Sella nasce a Valle Mosso, in provincia di Biella, il 3 febbraio 1879. Durante la giovinezza è vicino alle posizioni socialiste, tanto che nel 1898 è costretto, se pur…
Leggi » -
Attualità
Torna a nuova vita l’antico Teatro dell’Oratorio Salesiano San Paolo di Torino
Dopo anni di abbandono, rinominato EXTE29, ora è diventato un moderno spazio polivalente Dopo la tragedia del Cinema Statuto, non più adeguato alle misure di sicurezza dei locali pubblici adibiti…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 2 febbraio: la torinese Andreina Sacco, contribuì alla nascita della ginnastica ritmica
Andreina Sacco nasce a Torino il 2 febbraio 1904 da Augusto e da Camilla Ferrero. Il padre è un professore di scienze naturali e fisica alle scuole superiori. Lei ama…
Leggi »