Anno: 2025
-
Attualità
Con Città Metropolitana, un corso di formazione per Guardie Ittiche Volontarie
TORINO. Scade martedì 18 febbraio il termine ultimo per candidarsi a partecipare al corso di formazione per le Guardie Ittiche Volontarie, promosso dalla Città metropolitana di Torino con la collaborazione dell’Unione dei Consigli di Valle…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Torino, per il Capodanno Cinese domenica 9 in piazza Castello sfilate, esibizioni e danze
TORINO. Domenica è febbraio il capoluogo festeggia il Chunjie, la Festa di Primavera conosciuta come Capodanno Cinese, con un evento dedicato alla cultura e alle antiche tradizioni della Cina. Il 2025 segna l’arrivo dell’Anno del…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 7 febbraio: lo statistico torinese Silvio Golzio, tra i fautori della “scala mobile”
Silvio Golzio nasce a Torino il 7 febbraio 1909. Dopo la maturità ottenuta a Torino presso l’Istituto Sociale, conseguì due Lauree, entrambe con Lode, nel 1930 in Giurisprudenza e poi in Scienze politiche all’Università…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Casa Fenoglio-Lafleur, capolavoro del Liberty torinese
In alcuni quartieri di Torino la presenza di edifici in stile Liberty è particolarmente fitta, soprattutto in quelle zone della città che conobbero uno sviluppo edilizio significativo nei primi anni del Novecento,…
Leggi » -
Personaggi
Il soprano torinese di fama internazionale Margherita Rinaldi: ci ha lasciati nel 2023
Il soprano Margherita Rinaldi è nata a Torino il 12 gennaio1935 e ha studiato a Rovigo. Dopo aver vinto il concorso del Teatro Lirico sperimentale “Adriano Belli”, nel 1958 ha…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 6 febbraio: Lina Aimaro, soprano leggera di origini torinesi
Lina Aimaro nasce a Torino il 6 febbraio 1914. Studia presso l’Accademia di Musica di Milano con il maestro Mario Pieraccini e si diploma al Conservatorio Verdi di Milano, dove la sua famiglia si è…
Leggi »