A 2 ore da Domodossola c’è il vero paradiso: IMU e Tari non esistono e lo stipendio medio è di 7.240 euro

Addio tasse, trovata la soluzione - Piemontetopnews.it (Foto X)
La pressione fiscale non accenna a diminuire e le scadenze incombono: scoperto un luogo vicinissimo in cui la vita è un sogno.
Le tasse sulla casa, il reddito sulle persone fisiche e il consueto carico di tributi da pagare per l’auto, dall’RC al bollo. Sono, queste, solo alcune delle imposte che gravano ogni anno sui cittadini italiani.
Un “malloppo” al quale, sempre per quanto concerne il comparto auto, bisogna aggiungere le spese per tagliando e revisione. Ogni anno la storia si ripete e ormai gli italiani hanno smesso di sperare in una riduzione del carico fiscale.
L’espressione “Meno tasse per tutti” è ormai diventata solo uno slogan, una locuzione da film dismessa, per fortuna, anche dalla classe politica, convintasi evidentemente che illudere i propri elettori non sia poi proprio una cosa così buona e giusta.
Il problema, infatti, è che se gli obblighi sono sempre gli stessi, al punto che le famiglie italiane possono quasi permettersi di stanziare un budget fisso per evadere (nel senso di adempiere…) il capitolo-tasse, a modificarsi sono i guadagni.
Le tasse aumentano, gli stipendi si abbassano: per difendersi c’è un’unica soluzione
Già, le tasse non cambiano mai, o meglio non calano mai, mentre gli stipendi e le pensioni sono soggetti a variazioni al ribasso, con il risultato che arrivare alla fine del mese è sempre più difficile per una fetta di popolazione sempre più numerosa.
A peggiorare la situazione sono poi sopraggiunti scenari imprevisti, a partire dal conflitto russo-ucraino, con la pioggia di rincari che ne è seguita. Come difendersi? Per chi abita al nord una soluzione ci sarebbe, anche se di non facile soluzione…
Il Paradiso esiste ed è a due ore dall’Italia: aria pura e stipendi da sogno
No, nessun esilio verso i paradisi fiscali. Si sta parlando di un altro tipo di fuga, quello verso una nazione molto vicina e nota ai più per il suo carico fiscale assai più leggero e per i suoi stipendi dorati. Ad appena un paio d’ore d’auto dall’estremità settentrionale del Piemonte sorge infatti la ridente località di Ariolo, sita in territorio svizzero. Il piccolo centro di meno con meno di 1500 abitanti è un vero e proprio paradiso, sotto tutti i punti di vista.
In quanto appartenente al territorio svizzero chi ha la residenza nel piccolo centro del Canton Ticino non deve infatti pagare la tassa comunale sul possesso dei beni immobiliari e può godere di salari da capogiro, capaci di doppiare quelli di un medio impiegato italiano. Il comune dell’alta valle Leventina, situato una sessantina di chilometri a nord di Bellinzona, alle pendici meridionali del Passo del Gottardo, è un’oasi naturale nella quale è possibile respirare aria pura, essendo la cittadina posizionata a 1140 metri sul livello del mare, e vivere con tutti i comfort possibili, sotto ogni punto di vista.