Mese: Gennaio 2024
-
Lingua & tradizioni piemontesi
Modi di dire in piemontese: “nojos come na pieuva” (noioso come la pioggia)
Che la pioggia sia noiosa non c’è dubbio. Ci blocca in casa e ci rovina i progetti del week end. Ma è anche vero che la pioggia è necessaria, indispensabile.…
Leggi » -
Attualità
Per le Festa della Neve e per le tre domeniche successive navetta gratuita da Torino a Usseglio
La Città metropolitana di Torino agevolerà i turisti che intendono rinunciare ad utilizzare la propria auto per andare in montagna, mettendo a disposizione l’ormai tradizionale bus navetta gratuito da Torino ad Usseglio e ritorno, finanziato nell’ambito…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Torna “Scrittori in erba”, il concorso per giovani autori e autrici di racconti brevi e libri d’artista
OMEGNA. Scrittori in erba dal 2018 promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e…
Leggi » -
Appuntamenti
Da febbraio a novembre si celebrano gli 850 anni della Chiesa valdese: si parte con un convegno
Sono passati 850 anni dall’inizio della predicazione di Valdo a Lione, che la Chiesa cattolica considerò ben presto come eresia ed è proprio per riflettere sulla storia del movimento che prese le mosse…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
“Ciaplo ch’a nìa”, ultimo appuntamento con il teatro dialettale a Casale Monferrato
Dopo i primi due appuntamenti tenutisi domenica 14 gennaio con “A l’è buf pasà na sira”, e domenica 28 gennaio con “Ansanà”, si concluderà sabato 3 febbraio alle ore 21 il ciclo…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
“Piemla, la mela del Piemonte”: entra nel vivo la campagna di promozione delle mele piemontesi
“PIEMLA, la mela del Piemonte“: entra nel vivo la campagna promozionale della Regione finalizzata a rendere più facilmente identificabile e apprezzabile presso i consumatori questo importante prodotto dell’agricoltura piemontese, rimarcandone nella comunicazione…
Leggi »