Mese: Ottobre 2023
-
Economia
In Piemonte mancano 5 mila infermieri: colpa delle remunerazioni non adeguate
TORINO. In Piemonte mancano 4-5 mila infermieri e gli immatricolati ai corsi di laurea negli Atenei piemontesi non arrivano a coprire tutti i posti messi a bando, che quest’anno sono…
Leggi » -
Arte
Dal 28 ottobre al Mastio della Cittadella la mostra “Mirò a Torino” con 100 opere esposte
TORINO. Il 2023 segna il quarantesimo anniversario della morte del grande artista catalano Joan Mirò (1893-1983), tra i principali esponenti della corrente surrealista insieme a Salvador Dalì e Pablo Picasso.…
Leggi » -
Attualità
Allo chef Canavacciuolo conferita ad Alba la Nocciola d’Oro delle Langhe 2023
ALBA. La Nocciola d’Oro delle Langhe è stata conferita quest’anno allo chef Antonino Cannavacciuolo. La consegna, ieri (sabato 28 ottobre) durante la cerimonia per l’inaugurazione della dodicesima edizione della Nocciola…
Leggi » -
Arte
Artissima festeggia 30 anni: appuntamento all’Oval Lingotto dal 3 al 5 novembre
TORINO. Quest’anno Artissima celebra i suoi 30 anni: l’appuntamento è da venerdì 3 a domenica 5 novembre 2023 negli ampi e luminosi spazi dell’Oval di Torino dove saranno accolte le quattro sezioni principali della fiera (Main…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Il salame cotto, un’icona della gastronomia piemontese
Affettato grossolanamente, spezzettato con i crauti o nella frittata rognosa, il salame cotto (in piemontese salam cheuit), è uno dei prodotti tipici del Piemonte, tant’è che gli è stata riconosciuta la PAT…
Leggi » -
Attualità
Si torna all’ora solare: lancette indietro dalle 3 alle 2 e domattina si dormirà un’ora in più
L’ora solare torna stanotte, tra il 28 e il 29 ottobre. Le lancette dell’orologio saranno spostate di un’ora indietro, dalle 3 alle 2. Questa regolazione ci offrirà un’ora in più…
Leggi »