Mese: Luglio 2023
-
Arte
A Demonte, una mostra fotografica di Massimo Centini tra riflessi, contrasti e ombre
DEMONTE. Si è inaugurata ieri, sabato 22 luglio, a Demonte (Cn) la mostra fotografica Déjà-vu dell’eclettico torinese Massimo Centini. Antropologo, scrittore, docente universitario, classe 1955, da sempre Massimo Centini è…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Modi di dire: dé ’n colp al sercc e l’àutr al botal
Una nota e curiosa frase idiomatica piemontese. Ma la sua origine è meno astrusa di quanto possa sembrare Mio nonno Giacinto, che era un esperto viticultore ed un provetto vinificatore…
Leggi » -
Libri
I luoghi del Toro per scoprire aneddoti sui campioni di ieri e di oggi
Il libro di Claudio Calzoni ci accompagna nei locali torinesi frequentati da giocatori che hanno segnato la storia del glorioso club granata. Ma non solo… Quante sono le poesie dedicate…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Bettelmatt, il prelibato formaggio d’alpeggio di tradizione Walser
FORMAZZA. Dagli alpeggi della val Formazza, l’estremità settentrionale del Piemonte che s’incunea tra Vallese a ovest e Canton Ticino a est, nasce una prelibatezza casearia tra le più ricercate, il…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Il 2 agosto a Torino le selezioni ufficiali dell’edizione 2024 del Grande Fratello
TORINO. Anche il capoluogo piemontese ospiterà una selezione del Grande Fratello, per mettere a punto il cast dell’edizione 2024 del reality show in onda su Canale 5 e prodotto da…
Leggi » -
Appuntamenti
Andar per parchi: la Fiera del bestiame di Capanne di Marcarolo
La dicitura corretta è “Fiera del bestiame delle antiche razze locali” e a Capanne di Marcarolo – luogo dell’evento – ci tengono molto alla completezza del titolo che rievoca un…
Leggi »