Mese: Luglio 2023
-
ENOGASTRONOMIA
Baratuciat, un vitigno a un passo dall’estinzione riscoperto e valorizzato in Valle di Susa
Il Baratuciat è un vitigno che produce uva a bacca bianca. È autoctono della Valle di Susa e non ha parentele con i vitigni conosciuti. Era ad un passo dall’estinzione,…
Leggi » -
Fiori & Piante
Il filadelfo, fiore dell’Angelo e del Paradiso, ha appena terminato la sua bianchissima fioritura
Gli arbusti in fiore hanno dato il meglio di sé e ormai è ora di potare i rami sfioriti per contenerli e favorire la fioritura dell’anno prossimo. Si accorciano i…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di Luglio
Selezione di proverbi piemontesi a cura di Sergio Donnadall’Armanach Piemontèis 2023, Ël Torèt – Monginevro Cultura “Luj, lajan e plandron,an pòrta le cosse e jë mlon”(Luglio, lavativo e pelandrone /…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Frutti autoctoni: l’albicocca Tonda di Costigliole Saluzzo
Si tratta di una varietà antica di dimensioni medio piccole dalla buccia di colore giallo-aranciato chiaro con marezzature rossastre e presenta eccellenti caratteristiche organolettiche, in quanto la polpa è succosa…
Leggi »