Skip to content
PiemonteTopNews
Menu Principale
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura & Spettacoli
  • A tavola
  • Territorio
  • Appuntamenti
  • Appuntamenti

Festival Cabaret di Chivasso, chiude Elena Lia Ascione con un monologo tutto da ridere

Redazione 26 Luglio 2018
Festival Cabaret di Chivasso, chiude Elena Lia Ascione con un monologo tutto da ridere

Elena Lia Ascione cabarettistaCHIVASSO. Si chiuderà sabato 28 luglio, con inizio alle 21.30 (e finalmente, a meno di sorprese climatiche dell’ultimo momento, all’aperto in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa anziché al Teatrino Civico), il Festival delle Arti Comiche e del Cabaret, organizzato da “L’Officina Culturale”, diretta da Maria Paola Cena e Gianluca Vitale. Il pubblico chivassese potrà ridere di gusto alle acute battute di un’altra donna monologhista, autrice e quindi attrice di sé stessa: Elena Lia Ascione, che presenterà lo spettacolo “Tanto che ci vuole?”.

Nata a Carmagnola da una famiglia napoletana trasferitasi in Piemonte, la Ascione della gente partenopea ha il tipico spirito graffiante, condito con istrionismo e gestualità quanto mai eloquenti. Da qualche anno ella alterna il lavoro di impiegata tecnico-amministrativa presso l’Università degli Studi di Torino con l’attività di cabarettista, rivelandosi in questa veste due anni fa con la vittoria al festival nazionale di Grottammare  (Ascoli Piceno) “Cabaret amore mio”, il cui direttore artistico è “Enzino” Iacchetti. Il chiaro successo ottenuto in tale manifestazione (per la prima volta in oltre trent’anni è stato attribuito il primo premio a una donna) l’ha subito proiettata verso i principali palcoscenici, piemontesi e non, mettendo a punto questo “monologo comico vietato ai minori” (come specificato dal sottotitolo) che è appunto “Tanto che ci vuole?”. Si tratta di un testo nel quale la protagonista è una quarantenne che, malgrado i numerosi fallimenti sentimentali e professionali sin qui patiti, non perde l’ottimismo e la speranza di poter, prima o poi, recuperare anche laddove tutto sembra (o sicuramente è) ormai impossibile. Insomma, “l’ottimismo patologico di una ragazza con gli occhiali rosa dalle lenti rigate”, una sfida a quelle insicurezze che “stanno sempre sulla nostra testa”.

Va infine detto che, nel maggio scorso, “Tanto che ci vuole?” di e con Elena Lia Ascione è stato presentato, con vivissimo successo, al “Torino Fringe Festival”, un elemento che aggiunge prestigio a uno spettacolo degno di essere visto (e soprattutto ascoltato).

Continua a leggere

Precedente La Fondazione Cecilia Gilardi ha aperto le iscrizioni alla camminata di settembre a Cima Fournier 
Prossimo Red Moon Party: la più lunga eclissi lunare “in diretta” a Eataly Lingotto

Ultimi articoli

  • Agenzia delle entrate, "Chi gioca alla Lotteria oppure al Gratta e Vinci ci paga 116.100": da oggi la legge lo vieta
  • L'aria condizionata non l'accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe
  • Ultim'ora lavoro, "Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana": passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare
  • Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo
  • Mole Antonelliana, "Fa sch*fo": dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla
PiemonteTopNews
Magellano Tech Solutions SRL
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© piemontetopnews.it di proprietà di Magellano Tech Solutions SRL - Via dei Due Macelli, 60 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it