Tradizioni
-
Ripartono a Cafasse le competizioni tra le “Reines”, le vacche “Regine” delle valli di Lanzo
A partire da domenica 26 marzo a Cafasse (To) torna il circuito dei confronti e delle esposizioni delle Reines delle valli di Lanzo, organizzato dall’associazione “J’amis d’le Reines d’le Val ad Lans”. Le Reines, o Regine, sono le bovine che si sono…
Leggi » -
La Pro Loco Torino impegnata nei festeggiamenti del Carnevale 2023
L’associazione è nata nel 2001 con l’intento di promuovere il turismo nel capoluogo subalpino con progetti ed eventi culturali di qualità Le Pro Loco sono Associazioni volontarie di cittadini che…
Leggi » -
È ufficialmente iniziato il “Carlevé ëd Turin” 2023
Le nuove investiture delle tradizionali maschere di Torino, Gianduja e Giacometta Abbiamo già avuto occasione di raccontare la ‘genesi’ di Gianduja (e della sua fedele compagna Giacometta), iconica maschera di…
Leggi » -
I Basin di Madama Racchia: i deliziosi dolcetti di Bene Vagienna alla nocciola
Una ricetta ultracentenaria e segreta che continua a essere tramandata dai maîtres pasticcieri dell’antico borgo in provincia di Cuneo BENE VAGIENNA. Nelle nobili famiglie benesi, fino ai primi decenni del…
Leggi » -
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di Gennaio
A Gené e ’dcò a Fërvé,për scaudesse: vin brulé!(A Gennaio e anche a Febbraio / per scaldarsi: vin brulé!) Gennaio: ricami di galaverna sui rami spogli La fiòca ’d Genéa…
Leggi » -
Il fascino degli Armanach in lingua regionale, sintesi di storia, tradizioni e cultura locale
Ogni calendario ci parla, ci indirizza, ci consiglia: la storia curiosa e millenaria di questo strumento indispensabile per organizzare le nostre giornate Dicembre è il mese in cui ‒ consultando…
Leggi »