Senza categoria
-
Biossido di azoto: su balconi, uffici, scuole di Torino installati 300 rilevatori
TORINO. Si è conclusa qualche giorno fa la prima fase della campagna “Che aria tira?” che ha visto l’installazione di oltre 300 rilevatori per la misurazione il biossido di azoto posizionati…
Leggi » -
Alle OGR, due domeniche all’insegna della Langa
TORINO. Due serate di degustazione all’insegna di due grandi vini della Langa, il Barolo e il Nebbiolo. Ad organizzarle è l’associazione “Strada del Barolo e grandi vini di Langa” all’interno…
Leggi » -
Autovelox, il posizionamento a Torino da lunedì 4 a sabato 9 febbraio
TORINO. Per tutelare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, ogni settimana in diverse strade torinesi vengono effettuati da parte della Polizia municipale i controlli della velocità pericolosa tramite autovelox…
Leggi » -
Torino ricorda i 650 mila militari italiani internati dai nazisti
Ben 650.000 soldati d’onore non si piegarono a Hitler e per questo furono internati in campi di internamento nazisti. Il 30 gennaio sono stati commemorati durante un incontro al Museo…
Leggi » -
Torino e le leggende sul nome: dagli Egizi alle lotte con i draghi
TORINO. Le leggende sul nome del capoluogo del Piemonte sono diverse, e si potrebbe affermare che si perdono nella notte dei tempi. La prima di queste narra di Pa Rahotep, un principe egiziano, forse il fratello di Osiride. Giunto nel 1523 a.C. in Italia, accompagnato da un…
Leggi » -
Castelmagno, un’intera borgata messa in vendita a 360 mila euro
CASTELMAGNO. Chi non conosce il Castelmagno, uno dei più famosi formaggi piemontesi? Nella nostra regione forse nessuno, proprio perché questo questo prodotto è riuscito a far parlare di sè ben…
Leggi »