Senza categoria
-
Amilcare Solferini: una delle voci più nobili della poesia e del teatro in Lingua piemontese
Gli abitanti di Rodallo (Caluso) gli hanno dedicato un Concorso Letterario con una sezione in Lingua piemontese Rodallo dista pochi chilometri da Caluso, e amministrativamente ne è una frazione. Ma…
Leggi » -
“A Regola d’Arte”, una mostra di Ezio Gribaudo e Silvio Vigliaturo
Dal 7 maggio fino al 24 luglio 2022, la Città di Avigliana, da sempre teatro di esperienze artistiche di rilievo, ospita la mostra A Regola d’Arte a cura di Donatella…
Leggi » -
Castellamonte, un fine settimana di rinascita per l’artigianato della ceramica
CASTELLAMONTE. Sabato 21 e domenica 22 maggio tornerà “Buongiorno Ceramica!”, un evento nazionale che celebra a Castellamonte una delle forme più antiche e prestigiose di artigianato d’arte, in un caleidoscopio di forme, colori ed…
Leggi » -
All’ombra dei tigli. Da Ferrara a Torino: uno spaccato di vita reale del Novecento
L’ultimo intrigante romanzo di Egle Bolognesi Il 7 Maggio 2022, alla Libreria Belgravia di Via Vicoforte 14, a Torino, è stato presentato l’ultimo romanzo di Egle Bolognesi, scrittrice e poetessa…
Leggi » -
“Turin, mon amour!”: l’infatuazione degli scrittori francesi per la Torino del Settecento e dell’Ottocento
Forse qualcuno stenterà a crederlo, eppure sono davvero molti gli intellettuali e gli scrittori francesi che si sono innamorati di Torino, nonostante che – in genere – gli abitanti d’Oltralpe…
Leggi » -
Un disegno di legge per istituire la Giornata in memoria delle vittime amianto
Il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi: «Finalmente si avvicina il momento del giusto riconoscimento alle molte famiglie che hanno sofferto per la fibra killer» ROMA. Si è tenuta questa…
Leggi »