Giorno: 15 Maggio 2023
-
Attualità
Chieri, un’edizione green di “Freisa in Freisa” per festeggiare i 50 anni della DOC
CHIERI. Da venerdì 19 a domenica 21 maggio sarà fortemente legata alla natura e ai suoi tesori la tredicesima edizione della manifestazione “Di Freisa in Freisa”, organizzata dal Comune di Chieri e dal Consorzio di tutela del…
Leggi » -
AMARCORD di Mino Rosso
l’ulivo e il mediterraneo
c’è un albero dalla storia antica che è ben radicato nei paesi che si affacciano sul mediterraneo. è l’ulivo. c’è (c’è stato), tra quelli della riviera ligure, un’artista che ne…
Leggi » -
Tempo libero
Sabato 20 maggio la “Cammina Marentino” celebra la Giornata Mondiale della Api
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, prosegue sabato 20 maggio a Marentino l’iniziativa “I sabati e le domeniche del Villaggio”, che propone camminate a partecipazione gratuita per scoprire le colline di Torino e del Chierese a passo lento, seguendo…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Pinerolo omaggia Maria Callas con l’apertura notturna dei musei il 20 e 21 maggio
PINEROLO. Torna sabato 20 e domenica 21 maggio La Notte delle Muse, manifestazione che a Pinerolo giunge nel 2023 alla sua settima edizione proponendo l’apertura straordinaria notturna dell’intera rete museale cittadina. In occasione…
Leggi » -
Lingua piemontese
Modi di dire piemontesi: la temibile “monia quacia”
Monia quacia è uno di quegli epiteti difficili da tradurre una sola parola. E la trasposizione letterale non viene sicuramente in aiuto: monaca chinata, bassa per celarsi all’altrui vista. Sui…
Leggi » -
Benessere
Foglie di castagno, un rimedio per l’irritazione della gola
Abbiamo sempre nutrito un forte scetticismo nei confronti delle strombazzate proprietà miracolose delle erbe utilizzate come medicamenti. O meglio, pensiamo che la farmacologia sia una scienza e come tale vada…
Leggi »
- 1
- 2