Giorno: 7 Dicembre 2022
-
Lingua piemontese
Espressioni piemontesi: lo svogliato e frettoloso “travaj dël pento” (lavoro del pettine)
Questo modo di dire piemontese ancora molto diffuso è nato dal gergo di fabbrica dei produttori di cappelli; ma non tutti, oggi, ne conoscono il vero significato In piemontese dire…
Leggi » -
Attualità
Presepi: dal Torinese all’Astigiano, dal Cuneese al Biellese e poi sino ai laghi
Il presepe è un’usanza antichissima che risale al 1223, quando San Francesco d’Assisi ricreò per la prima volta la scena della Natività all’interno di una grotta a Greccio, nel Lazio. Oggi, alcuni…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Gran bollito misto: un piatto amato da Cavour e dal suo re
Chi non conosce il bollito misto? Nessuno. Ne siamo convinti. In Piemonte poi la certezza è praticamente scontata. Il bollito è uno di quei piatti che hanno fatto la storia…
Leggi » -
Tradizioni
Leggende contadine: i cachi e la predizione sul “carattere” dell’inverno
Uno dei frutti autunnali d’eccellenza è il caco, protagonista di queste fredde serate di stagione e ottimo fine pasto, da consumare sia al naturale sia come ingrediente in torte, dolci…
Leggi »