UFFICIALE: introdotta la quarta luce sul semaforo | Decisione epocale del codice della strada: montati questo weekend
Semaforo - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Cambiano le regole anche in termini di luci del semaforo, la decisione è veramente epocale ora il codice della strada cambia in maniera radicale.
In molte città italiane, soprattutto in quelli che sono i grandi centri urbani, ogni semaforo si può trasformare veramente in una trappola. I semafori non avranno più lo stesso aspetto a cui siamo abituati da sempre, infatti oltre alle luci verde, rosso e giallo sembra proprio che potrebbe comparire una nuova luce.
Sappiamo bene che le regole delle nostre strade, negli ultimi mesi sono cambiate in maniera radicale, questo per dare maggiore sicurezza alle città, dove il numero di sinistri fino ad oggi era troppo elevato e l’obiettivo è quello di portarli a zero nel più breve tempo possibile.
Dopo le prime modifiche introdotte il 14 dicembre scorso, altre misure invece stanno vedendo la luce solo in questi giorni, come successo per l’alcolock, i nuovi autovelox e anche i semafori a 4 luci.
Ecco allora cosa sapere di questa nuova regola per evitare eventuali sanzioni stradali.
Stop ai vecchi semafori: come cambiano le regole per automobilisti e multe
Tra le novità più discusse ci sarebbe il countdown semaforico, ovvero il sistema che indica quanti secondi restano prima che il semaforo cambi il colore. Una soluzione già attiva in moltissime città europee e che nella teoria dovrebbe essere in grado di evitare che vi siano delle infrazioni o degli incidenti. Ma nonostante ciò in Italia l’utilizzo di questo dispositivo è veramente molto limitato.
L’assessora alla Mobilità del Comune di Torino, Chiara Foglietta, i dispositivi countdown non sono installabili ovunque, ma sono ammessi solo in alcuni incroci, ovvero dove il semaforo regola una singola direzione di marcia. Questa è una limitazione tecnica che di fatto va a escludere in qualche modo, quelle che sono le altre intersezioni su strada. In alternativa, le amministrazioni locali hanno optato per un allungamento del tempo del giallo: da 3 a 5 secondi, un modo per dare più tempo all’automobilista per fermarsi.
Svelato il cuore della riforma: ecco la quarta luce
Ma il nodo centrale di questo modifica sarebbe l’introduzione del T-Red, semaforo intelligente in grado di fotografare chi passa con il rosso e invia automaticamente la multa. Nella città di Torino questi è stato installato all’incrocio tra corso Vittorio Emanuele II e corso Inghilterra luogo diventato il simbolo di questa rivoluzione, ormai denominato come campione d’incassi, con oltre 27mila sanzioni, cifra salita a 40mila nel 2024. La “quarta lucina” che opera sulla telecamera è dunque pronta ad essere accesa.
Un dispositivo che non perdona nessuna infrazione. Gli automobilisti sono colpiti soprattutto nelle ore di punta, quando per un decimo di secondo si potrebbe ricevere l’infrazione.