tradizione
-
Storie piemontesi
Birra e birrifici nella vecchia Torino: Bosio & Caratsch, Metzger, Boringhieri
TORINO. Il consumo di birra a Torino vanta un’importante tradizione, anche se la scomparsa dei birrifici più rinomati, Bosio &…
Leggi » -
Piemonte
La storia di San Baylon l’inventore del “sambajon”
TORINO. Da un’umile coppia di pastori, il 16 maggio 1540 nasceva, a Torre Hermosa in Spagna, il piccolo Pasquale Baylon.…
Leggi » -
Torino, quattro mercatini per rendere magico il mese che ci separa dal Natale
TORINO. Tornano puntuali in quest’ultimo scorcio di anno i tradizionali Mercatini di Natale per portare un pizzico di magia allo…
Leggi » -
Enogastronomia
Quando a merenda i bambini andavano pazzi per la “sòma d’aj”…
Qualcuno potrebbe confonderla con la bruschetta, di origine laziale-abruzzese, che ha conosciuto una diffusione panitaliana e che deriva da pane…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
I canti e i balli, patrimonio culturale di un Piemonte antico e romantico
È negli archivi della Rai che spesso si ritrovano le storie che hanno caratterizzato l’Italia. Nelle Teche Rai, infatti, è…
Leggi » -
Torino
Madame, madamin o tòte? Per i torinesi doc la differenza è fondamentale
TORINO. Tra le migliaia di torinesi recentemente assembratisi in Piazza Castello davanti al Palazzo della Regione Piemonte per segnalare a…
Leggi »
- 1
- 2